Page 17 - Gennaio-2025
P. 17
pagina 17 Vita Ciociara
Per questo l’ONU, nel 2005, ha
stabilito che in questa data venga
celebrata la Giornata della Memo-
ria, in ricordo della Shoah. Il nostro
Paese ha anticipato la decisione
delle Nazioni Unite, istituendo que-
sta giornata commemorativa nel
luglio del 2000, al fine di ricordare
le vittime, le leggi razziali e coloro
che hanno messo a rischio la pro-
pria vita per proteggere i persegui-
tati ebrei, nonché tutti i deportati
militari e politici italiani nella Ger-
mania nazista.
Ricordare l’Olocausto è oggi an-
cora più importante che in pas-
sato. Innanzitutto per l’inesorabile
venir meno degli ultimi testimoni in
grado di riportarci testimonianze cerca Solomon, in collaborazione nell’Olocausto, sono oltre il dicias-
dirette. con Euromedia Research, ha ef- sette per cento quelli che riten-
Ma anche, e soprattutto, per il pro- fettuato uno studio sull’antisemiti- gono che il genocidio sia stato
gressivo e inquietante risorgere di smo in Italia che ha prodotto dati ingigantito nelle sue proporzioni
un pensiero antisemita che sem- poco incoraggianti. Il 16 per cento dagli storici (ovviamente su pres-
pre più spesso si traduce in atti di degli italiani si è dichiarata “non fa- sioni degli ebrei) oppure che di-
intimidazione e di violenza. vorevole” all’ebraismo (per la cro- chiarano di non essere certi delle
Nel corso degli ultimi 4 anni, se- naca il 14% è anche ostile al esatte dimensioni. Un’altra ricerca
condo i dati dell’Osservatorio anti- cristianesimo). Circa un italiano su condotta da Vox ha verificato i
semitismo della Fondazione Cen- dieci ritiene che gli ebrei dispon- sentimenti negativi verso gli ebrei
tro di Documentazione Ebraica gano di un eccessivo potere eco- nell’ambito degli elettorati dei di-
Contemporanea di Milano, sono nomico e finanziario, che non versi partiti, con un risultato ancora
stati ben 230 gli episodi di violenza abbiano cura della società in cui una volta poco rassicurante. La
e intimidazione contro il mondo vivono ma soltanto della loro cer- percezione del pericolo insito
ebraico in Italia. Con un’allarmante chia religiosa, che si ritengano su- nell’antisemitismo è molto bassa in
crescita rispetto ai 181 episodi del periori agli altri e che siano causa tutta le forze politiche, senza una
2018, ai 64 del 2015 e ai 16 del di molti dei conflitti che insangui- grandissima distinzione tra eletto-
2012. A questo dato bisogna ag- nano il mondo. E se solo due ita- rato di destra e di centrosinistra.
giungere un permanente clima di liani su cento non credono Le cose non vanno meglio nel
sospetto e ostilità. L’Istituto di ri- mondo.
Negli Stati Uniti l'organizzazione
complottista QAnon sta vivendo
una fase di caos interno, legato
alla mancata realizzazione delle
loro “profezie” e alla delusione per
la “resa” di Trump, visto ormai
come un traditore, ora di nuovo in
pieno potere. Mentre i fondatori
paiono essersi defilati, potrebbe
realizzarsi un altro e più pericoloso
scenario, prefigurato dal prof.
Brian Friedberg, un esperto di tec-
nologia e discriminazioni dell’uni-
versità di Harvard.
Continua alla
pagina seguente