Page 8 - Marzo-2023
P. 8

Vita Ciociara                                                                                       pagina 8



                                                                                   La Ciociaria non deluse le loro
                                                                                   aspettative letterarie ed artistiche,
                                                                                   come si può ben vedere nelle pa-
                                                                                   gine di questo saggio. (Fig.6)

                                                                                   Ci siamo più volte chiesti quale
                                                                                   possa essere, semmai ce ne sia
                                                                                   uno, l’insegnamento che sottende
                                                                                   le immagini che gli artisti ci hanno
                                                                                   lasciato generosamente in eredità.
                                                                                   La riflessione principale che, a no-
                                                                                   stro avviso, viene stimolata dalla
                                                                                   ricerca è sulla condizione della
                                                                                   donna nelle campagne ciociare
                                                                                   dell’Ottocento e su come tale con-
                                                                                   dizione veniva rappresentata dagli
                                                                                   artisti.
                                                                                   Donne coraggiose, chiamate a se-
                                                                                   guire i loro uomini anche nel la-
        Foto 5 -  B.Pinelli, Costumi di Saracinesco-Stato del Papa                 voro faticoso dei campi, che non
                Continua dalla               pontina, fino alle montagne a con-    possono lasciare i figli piccoli per
              pagina precedente              fine con Abruzzo e Molise.            allattarli; donne che si fanno ca-

       che avrebbero a disposizione in
       altre condizioni. (Fig. 5)

       In sintesi, è un racconto che con-
       tribuisce a colmare un vuoto di co-
       noscenza su quest’usanza antica
       e molto originale. Una pubblica-
       zione che offre molte testimo-
       nianze scritte, oltre a 70 tra dipinti,
       incisioni, acquerelli e rare fotogra-
       fie, documenti preziosi, lasciati a
       noi in eredità, prevalentemente nel
       corso dell’Ottocento e comunque
       per non meno di 150 anni, da di-
       versi scrittori e giornalisti, da nu-
       merosi artisti italiani e stranieri,
       intenti a visitare il Lazio meridio-
       nale per cogliere aspetti umani e
       paesaggistici utili alle loro rappre-
       sentazioni.
       Per alcuni di loro la Ciociaria Sto-
       rica era una tappa irrinunciabile
       del classico “Grand Tour”. Questa
       vasta terra, fino al 1870 divisa am-
       ministrativamente da un confine in
       due territori contigui appartenenti
       a due diversi stati (Pontificio e
       Regno), si estendeva convenzio-
       nalmente dai Castelli Romani fino
       ai confini del Lazio Meridionale e
       dalla via Appia, lungo la pianura   Foto 6 -  A.J.Strutt, Donna di Civitella presso Subiaco
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13