Page 19 - Marzo-2021
P. 19

Vita Ciociara                                                   pagina 19


















































       tale volontà, e alla sua morte i nipoti  L’inaugurazione è avvenuta l’11 feb-  avv. Antonio Lecce; durante la breve
       lo comunicarono e consegnarono il  braio, in omaggio alla realizzatrice  cerimonia istitutiva, Antonio Mantova
       materiale all’Accademia del Leone di  dell’archivio nel suo anniversario della  ha illustrato alle autorità lo spirito e le
       Sora.                                  nascita, la signora Maddalena Del Fa-  finalità dell’archivio.
       Mantova trasferì subito a Sora l’archi-  vero Valente, con l’apprezzato inter-
       vio, composto dallo studio con i pre-  vento del sindaco arch. Roberto De      antonio.mantova@vitaciociara.it
       ziosi libri centenari, una piccola  Donatis e il presidente del consiglio,
       oggettistica e un discreto numero di
       opere e diverse casse di documenti,
       costituenti il nucleo primario dell’ar-
       chivio (l’altra parte dell’archivio è an-
       cora a Roma presso l’Archivio
       Centrale dello stato, perché lo spazio
       concesso dal comune di Sora è limi-
       tato ed in attesa di ampliamento).
       Una volta acquisito l’archivio, biso-
       gnava trovare dove collocarlo, comin-
       ciando un lungo iter burocratico, che
       condusse all’ottenimento, da parte
       del comune, dei locali idonei e presti-
       giosi, siti nel Palazzo della Cultura,
       dove si è allestito l’archivio, sempre a
       cura dell’Accademia del Leone. L’Ar-
       chivio Valente è stato classificato, con
       decreto del 12-2-1999 “Archivio di no-
       tevole interesse culturale nazionale”,
       rappresenta una documentazione di
       enorme importanza storica e artistica
       dell’evoluzione dell’architettura e del
       teatro del novecento.
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24