Page 18 - Marzo-2021
P. 18

Vita Ciociara
       pagina  18


          Innaugurato l’Archivio documentale

                              Valente-Del Favero


                                                                           di   Antonio Mantova



                                                                   Antonio Valente, architetto e scenografo, nasce a Sora
                                                                   nel 1894 e muore a Roma nel 1975. Come architetto ha
                                                                   progettato 160 teatri in tutto il mondo; 150 ville; il CSC
                                                                   – Centro Sperimentale di Cinematografia, dove ha
                                                                   anche insegnato per 32 anni; la PISORNO, la prima
                                                                   città del cinema a Pisa; gli stabilimenti cinematografici
                                                                   della DE PAOLIS e della NOMENTANA a Roma. Come
                                                                   scenografo ha rivoluzionato tecnicamente il teatro, in-
                                                                   ventando la “luministica” (uso delle luci) e il “Palcosce-
                                                                   nico ruotante”; oltre ad aver inventati il “Carro di Tespi”,
                                                                   il teatro viaggiante.

                                                                   Nel 2009, Antonio Mantova, cineamatore e studioso di
                                                                   Valente, girò un documentario sul personaggio, e la ve-
                                                                   dova, Maddalena Valente Del Favero, lo vide e decise
                                                                   di affidargli (tramite l’Accademia del Leone, l’associa-
                                                                   zione che cura l’arte e la cultura, presieduta dal Man-
                                                                   tova) l’archivio del marito, per la conservazione
                                                                   dell’opera dell’architetto e divulgarne la figura. La scelta
                                                                   di Sora, oltre perché città natale di Valente, fu scelta
                                                                   proprio per espresso desiderio del Maestro, esternato
                                                                   negli ultimi giorni di vita; la vedova decise di rispettare
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23