Page 24 - Marzo-2021
P. 24

Vita Ciociara
       pagina 24


               L'11 febbraio 2013 papa Benedetto XVI annunciò di

                rinunciare al papato a partire dal 28 febbraio 2013.

                Al suo posto il 13 marzo 2013 fu eletto il cardinale

           argentino  (ma di origini italiane) Jorge Mario Bergoglio



                       Francesco il primo papa


                          americano della storia





                                                                                    L’argentino Jose Mario Bergoglio è il
                                                                                    nuovo Papa. Si chiamerà France-
                                                                                    sco. Ha 76 anni, è l’arcivescovo di
                                                                                    Buenos Aires ed è il primo Pontefice
                                                                                    sudamericano, fa parte della Com-
                                                                                    pagnia di Gesù e arrivò secondo
                                                                                    dietro Ratzinger allo scorso con-
                                                                                    clave. E’ diventato prete a 33 anni
                                                                                    nel 1969 e prima di diventare ge-
                                                                                    suita ha studiato da chimico.
                                                                                    Quando fu nominato cardinale nel
                                                                                    2001 ordinò ai suoi di non andare a
                                                                                    Roma ma di dare i soldi per il viag-
                                                                                    gio in Italia ai poveri. Oppositore del
                                                                                    lusso e degli sprechi, è di origini pie-
                                                                                    montesi ed è considerato uno dei fa-
                                                                                    voriti del cardinale Martini. Vive da
                                                                                    sempre in umiltà, infatti da quando
                                                                                    è arcivescovo di Buenos Aires ha
                                                                                    scelto un piccolo appartamento al
                                                                                    posto di quello lussuoso adiacente
                                                                                    alla cattedrale. E’ diventato molto
                                                                                    popolare quando c’è stata la crisi
                                                                                    economica in Argentina: un punto di
                                                                                    orientamento rispetto alla reputa-
                                                                                    zione di politici e burocrati del
                                                                                    Paese. Nel 2000 ha chiesto alla
                                                                                    Chiesa argentina un atto di pubblica
                                                                                    penitenza per le colpe commesse
                                                                                    durante gli anni della dittatura. E
                                                                                    quando all’ultimo sinodo dei ve-
                                                                                    scovi, nel 2001, gli chiesero di avere
                                                                                    un ruolo di peso, lui rispose: “Per
                                                                                    carità, in curia muoio”. E’ stato eletto
                                                                                    al secondo giorno di Conclave e alla
                                                                                    quinta votazione è arrivata la fumata
                                                                                    bianca.
                                                                                    Il cardinale argentino Jorge Mario
                                                                                    Bergoglio, che ha scelto il nome di
                                                                                    Francesco I, è il 266esimo Pontefice
                                                                                    nella storia della Chiesa, L“Habe-
                                                                                    mus Papam’ che ha annunciato al
                                                                                    mondo il nome del nuovo Pontefice,
                                                                                    è stato pronunciato dal cardinale
                                                                                    protodiacono Jean-Louis Tauran,
                                                                                    dalla Loggia centrale della Basilica
                                                                                    di San Pietro.
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29