Page 23 - Gennaio-2025
P. 23
pagina 23 Vita Ciociara
scura.
Sono state costruite dighe, ma le
zone che dovrebbero essere irri-
gate rimangono incolte o conti-
nuano ad essere coltivate con
agricoltura di tipo estensivo. E’ in
questa direzione, allora, che
vanno rivolti gli aiuti e gli sforzi
delle nazioni ricche, e non solo
nella tendenza alla beneficienza:
ed è una linea, questa, che sol-
tanto da pochi anni sta comin-
ciando ad essere seguita con
decisione.
L’ideologia dell’aiuto è oggi messa
in discussione, sia perchè i capitali
che in questo modo vengono
messi a disposizione dei paesi po-
veri non sono sufficienti per inci-
dere sostanzialmente sulle con- fame, perché le cause sono con- buiscono alla dipendenza del
dizioni economiche dei riceventi, nesse ad interessi che, nella lotta mondo sottosviluppato da quello
sia perchè gli aiuti sono l’effetto contro la fame, verrebbero messi industriale.
della divisione internazionale tra in gioco. E’ duro ammetterlo, la
ricchi e poveri, e anzi, potrebbero fame è uno dei fattori che contri- domenico.ruscetta@vitaciociara.it
servire da alibi per chi ha contri-
buito in passato, con il coloniali-
smo, alla formazione della miseria Ancora fame
in Asia, America Latina e Africa.
L’importante, dunque, non è do-
nare, ma insegnare a queste po- Annullar la vita,
polazioni a coltivare in modo
razionale e intensivo per aumen- Come diritto naturale,
tare la produttività, a sfruttare le in-
novazioni delle macchine e le Affossa l’ amore
nuove tecniche di semina e irriga-
zione. Qui calza un vecchio pro- Verso il futuro.
verbio cinese: “Non dare un pesce
a chi ha fame, insegnagli a pe- Esili corpi,
scare”.
Soltanto con l’evoluzione econo- Curvi e cadenti,
mica reale e col progresso sociale
reale di queste piaghe della Terra In cerca di alimenti
vi sono delle possibilità che per-
metteranno di eliminare la fame Visti nel pensiero.
dal mondo, avvalendosi della tec-
nica e della scienza; tuttavia, per Dramma umano,
fare ciò, è necessaria una nuova
politica internazionale. Solo con Nella delusione sofferta,
uno sforzo collettivo i popoli del
Terzo Mondo potranno eliminare Con la presente morte
non solo la fame e sete, ma il sot-
tosviluppo in tutti i suoi molteplici A chiuder vissuti
aspetti, sociali, politici, culturali ed
economici. Spesso invece si pre-
ferisce parlare degli effetti della Domenico Ruscetta