Page 27 - Gennaio-2025
P. 27
pagina 27 Vita Ciociara
La sacra rappresentazione, patro-
cinata dal Comune di Sora, come
da tradizione è stata caratteriz-
zata dalla favolosa scenografia
naturale di oltre 5000 metri quadri,
con le sue colline e le sue grotte
naturali, location della scena della
Natività, e dal sapiente gioco di
calde luci e fiaccole disseminate
qua e là, che hanno conferito alle
scene un realismo di notevole im-
patto, tanto da perdere la cogni-
zione del tempo e provare la
piacevole sensazione di aver com-
piuto un viaggio a ritroso di oltre
duemila anni.
E’ stata un’edizione rinnovata che,
partendo da una solida tradizione, a cavallo. fia, che unita ad una coinvolgente
ha prodotto uno spettacolo a cielo
aperto per ricreare un’atmosfera Al termine della rappresentazione, colonna sonora ed al patos inter-
come di consueto, gli intervenuti pretativo dei personaggi, ha susci-
unica tra colori, suoni, sapori ed hanno potuto recarsi a visitare la tato nei presenti emozione e
emozioni; assistendo così all’an- grotta ed assistere al lavoro di ar- compiacimento.
nunciazione dell'angelo a Maria, la tigiani che riproponevano gli anti- Un plauso va a tutti gli organizza-
visita a S. Elisabetta, il sogno di
Giuseppe, l’unione tra Maria e chi mestieri, come il falegname, tori ed ai figuranti, soprattutto co-
l’arrotino, il cestaio, il fabbro. C’era loro che hanno rappresentato la
Giuseppe, il Censimento voluto inoltre, la chiassosa locanda, il Sacra Famiglia: Martina Di Palma
dall'Imperatore romano Cesare campo dei pastori ed i vari mer- (Madonna) e Gianluca Capo-
Augusto, il viaggio verso Be- canti che hanno proiettato gli spet- bianco (San Giuseppe) con i loro
tlemme e la infruttuosa ricerca di
un alloggio, culminando con la tatori in un mondo di 2000 anni fa. figli, rispettivamente di 4 anni e 3
Questa XXVIII edizione è stata mesi, Alessandro e Stefano, che
coinvolgente e toccante nascita di certamente la più bella finora rea- hanno interpretato l’angioletto e
Gesù nella grotta. Hanno chiuso la lizzata, che ha visto la presenza di Gesù.
sacra rappresentazione la scena un’imponente e curata scenogra-
del re Erode e la visita dei tre Magi
roberto.degasperis@vitaciociara.it