Page 16 - Marzo-2023
P. 16

Vita Ciociara                                                                                      pagina 16



         Anziani. Un problema sociale ed umano





                                                                        di  Domenico Ruscetta


       Una categoria di emarginati che si  stando, senza alternativa, esclusi  o verso qualcosa, più che alle te-
       fa sempre più numerosa è quella  o privi di un motivo di vita, anche  rapie delle malattie legate all’età.
       degli anziani, che, dopo aver tra-    spiritualmente. Considerto che, il  Tali comportamenti dovrebbero
       scorso un’intera vita al lavoro o ad  pensionato (ovvero l’anziano) si  essere il vero compito della geria-
       accudire figli, sono di peso ai fa-   ammala più facilmente nel corpo e  tria, ovvero della medicina specia-
       miliari. Nel frattempo, il mondo in-  nella mente, rispetto a chi può an-   lizzata per il periodo della terza
       vecchia e aumentano sempre più  cora avere qualche ragione di vita  età. Un compito di prevenzione e
       gli anziani: le condizioni sociali ed  nell’ambiente familiare, occorre  di cura per uomini logori, sfiniti e in
       economiche mutate, le condizioni  trovare dei rimedi. Per quanto  condizioni psichiche e fisiche che
       di vita sostanzialmente migliorate  sopra, spesso gli anziani rappre- non permettono ulteriori recuperi
       negli ultimi anni hanno consentito  sentano un problema non solo dal  di sorta. Molto spesso, gli ospedali
       un allungamento della vita media  punto di vista medico sanitario, a  si affollano di anziani che non
       dell’uomo con i relativi progressi  seguito del decadimento naturale  sono ammalati, le case pie e di ri-
       della medicina. Eppure, raggiunta  del senile organismo, ma soprat- poso sono, per gli stessi, luoghi di
       l’età della pensione i vecchi ven- tutto sotto il profilo umano e so-       disattenzione e di abbandono. La
       gono relegati ai margini della so-    ciale. Considerato che essi  società, specialmente quella ita-
       cietà,        osservati         con  avrebbero bisogno non solo per il  liana, non ha ancora digerito che
       commiserazione, a volte soppor-       morale, ma anche per il corpo, di  la vecchiaia è da prepararla nello
       tati dalla relativa famiglia, re-     sentirsi ancora utili verso qualcuno  spirito e nel corpo a tempo utile. I
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21