Page 20 - Marzo-2023
P. 20

Vita Ciociara                                                                                      pagina 20




       Bambini di Terra di Lavoro nelle vetrerie francesi




                                                                            di Fernando Riccardi


       Fino agli anni sessanta del secolo  erano reclutati dagli “incettatori”,  glie facendo leva sulla necessità
       scorso l’emigrazione ha letteral-     persone avide e senza scrupoli,  provocata dall’indigenza. L’incet-
       mente svuotato parecchi paesi  tra le fasce più povere della popo-          tatore stipulava con il padre del
       della nostra Penisola, specie nel  lazione, in contesti familiari dove  fanciullo un vero e proprio con-
       centro-sud. Spinti dalla miseria,  era arduo provvedere al sostenta-        tratto (la durata generalmente era
       dalla fame e dal lavoro che non  mento giornaliero.                         triennale), in virtù del quale si im-
       c’era, in tanti sono partiti in cerca  Una relazione pubblicata nel 1913,  pegnava a versare un corrispettivo
       di fortuna verso nazioni vicine e  quando già il fenomeno era in sen-       che, grosso modo, si aggirava
       lontane. Il fenomeno, almeno nelle  sibile diminuzione, elenca i paesi  sulle 100 lire annue. Dal canto suo
       sue linee generali, è abbastanza  che rifornivano l’osceno traffico:  assumeva l’obbligo di provvedere
       conosciuto.                           Casalvieri, Pescosolido, Campoli  al vitto, all’alloggio, alla cura e al
       Quel che non tutti sanno, invece,  Appennino, Broccostella, Colle  mantenimento del fanciullo. Ma,
       è che dalla seconda metà dell’Ot-     San Magno, Carnello, Posta Fi-        una volta sottoscritto il patto, che
       tocento e fino al primo decennio  breno, Vallerotonda, Belmonte  fine facevano i ragazzi? Venivano
       del Novecento, la porzione meri-      Castello, Vicalvi, Alvito, Fonte-     portati di nascosto a lavorare in
       dionale della provincia di Frosi-     chiari, Atina, Picinisco, San Do- Francia o in Inghilterra oppure
       none è stata interessata da un  nato Val di Comino, Settefrati, San  erano utilizzati in altri infimi impie-
       particolare tipo di emigrazione:  Biagio Saracinisco, Santopadre.  ghi: suonatori di organetto, vendi-
       quella infantile. Un fenomeno che,  Ma da ricerche da me effettuate  tori           ambulanti,      mendicanti,
       ben presto, assunse risvolti dram-    ho potuto constatare che erano  spazzacamini.
       matici.                               coinvolti anche i paesi di Rocca-      La sorte più terribile toccava a chi
       In un articolo apparso su “Il Cor-    secca con Caprile, Colfelice ed  era dirottato in terra di Francia: le
       riere della Sera” il 29 novembre  Arce.                                     vetrerie di Rive de Giers, Givors,
       del 1901, si parla, senza mezzi  I loschi figuri che ben conosce-           Saint Romain le Puy, Saint Gal-
       termini, della “tratta dei fanciulli dif- vano la misera realtà di quei posti  mier e, soprattutto, quelle dislo-
       fusa nelle province di Terra di La-   essendovi nati e cresciuti, “acqui-   cate nei sobborghi di Lione,
       voro e Campobasso”. I bambini  stavano” i bambini dalle loro fami-          accolsero parecchie migliaia di ra-
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25