Page 19 - Marzo-2023
P. 19
Vita Ciociara pagina 19
che illumineranno il viso del tuoi
compagni di battuta (ecco perché
Meliucce, fatto esperto dall’espe-
rienza e buon conoscitore dell’al-
trui sentire, non sparava mai
quando andava a caccia: se gli si
presentava il selvatico, faceva
finta di non vederlo e si girava dal-
l’altra parte, lasciando ai suoi com-
pagni l’incombenza di fare fuoco e
di rischiare la padella con relativa
brutta figura).
-
e C’è un rimedio alle padelle? Certo
- che c’è. Basta mirare con più pre-
: cisione, curando soprattutto l’anti-
a cipo. Esso consiste nello sparare
E non addosso al selvatico (altri-
- menti i pallini arriverebbero
- quando l’animale è già passato),
, bensì davanti, in modo che pallini
, e selvatico si incontrino in un certo
i punto. Ma di quanto bisogna spa-
- rare davanti? Dipende da tanti fat-
o tori: velocità dei proiettili usati,
- distanza, velocità e traiettoria del
- selvatico (che forma un angolo
, preciso con la linea di mira), forza
a e direzione del vento... Tenendo
a ben presente che, se l’anticipo è
e troppo, il colpo finirà davanti al sel-
a vatico; se invece è scarso, il colpo il notaio e si esprimeva sempre in solo perché esso non può fuggire,
- finirà dietro al selvatico. In verità latino: “Si fera autem movetur, an- poverino).”
- non è facile dare il giusto anticipo tecessus sit congruens; sin aliter E però, quand’anche tu avessi ri-
e (anche perché bisogna calcolarlo avem tuum tantum capias (quia solto il problema dell’anticipo,
? in una frazione di secondo e in moveri non potest)” e cioè: “Se il potrà sempre capitarti di sparare
, condizioni che variano di volta in selvatico è in movimento, l’anticipo troppo sopra o troppo sotto al ber-
a volta). Però bisogna darlo comun- sia proporzionato [alla velocità, saglio. E la padella la farai ugual-
- que, se si vuole andare a bersa- alla distanza e alla traiettoria del mente, mannaggia!
- glio. Lo diceva anche un mio selvatico]; altrimenti prenderai solo
a compaesano che nel 1700 faceva qualche uccello di tua proprietà (e ottavio.cicchinelli@vitaciociara.it
)
-
a
o
-
a
i
i
-
-
n
i
i