Page 7 - Ottobre-2021
P. 7
Vita Ciociara pagina 7
L'idea di rievocare questo episo- stumi, le ballate, i dialoghi ed i mo- L'evento si è arricchito, nel corso
dio nacque verso la metà degli nologhi, la musica originale; da degli anni, della partecipazione di
anni '80, quando molti appassio- tale progetto emerse chiaramente sbandieratori, giocolieri, artisti di
nati vennero coinvolti dal Circolo la volontà di offrire all'Amministra- strada, giullari e falconieri ed ha
Artistico "La Tavolozza" e dall’As- zione Comunale l'idea della Rie- ospitato figuranti di altre città, è
sociazione culturale "Laboratorio vocazione Storica come festa stato preceduto spesso da conve-
Arti Visive" del regista Giancarlo popolare e strumento di memoria gni con illustri relatori.
Riccardi in varie attività di grafica, collettiva e di studio permanente. In questi ultimi anni grazie all’in-
pittura, musica, poesia e ricerche Il progetto fu poi ripreso nel 1997 tuizione dell’assessore alla cultura
storiche. Furono soprattutto que- ed affidato alla Pro Loco, il cui pre- ed al turismo Anna Letizia Celani,
ste ultime e la carica inventiva dei sidente Gino Treppiccioni ne ha la manifestazione è stata distri-
partecipanti a gettare le basi della curato la regia per 20 anni. Nato buita su tre giornate: il venerdì de-
progettazione di "una grossa rap- un po' in sordina nel febbraio del dicato ai convegni su eventi
presentazione popolare", per ri- 1997, l'evento fu un successo, storici; il sabato dedicato ai giochi
creare e far rivivere l'evento tanto che fu ripetuto ad ottobre popolari a squadre, ed un per-
storico medievale. Alla fine del dello stesso anno nella seconda corso enogastronomico che si svi-
corso il direttore Giancarlo Ric- domenica di ottobre, data che è ri- luppa lungo le strade cittadine; la
cardi scelse, tra i numerosi contri- masta fissata anche nelle edizioni domenica dedicata all’evento vero
buti dei gruppi di lavoro, due successive. Accanto al fatto sto- e proprio della rievocazione con la
elaborati utili per una possibile fu- rico vero e proprio, che vede im- disputa del palio.
sione, tra fantasia e storia, in un pegnati armati, figuranti, nobili e La regia di questa edizione è stata
unico documento. Il progetto finale popolani, si è sviluppata, frutto di affidata ancora una volta al bravo
originario, conservato presso il mera invenzione, una competi- Simone Ignagni, che ha arricchito
Comune di Ceprano, contiene la zione tra la fazione papale ed im- la rievocazione con nuovi ed av-
scenografia puntuale dell’evento e periale, per la conquista di un
dei cortei, il numero e la tipologia trofeo, un palio che viene asse- Continua alla
dei figuranti, il disegno dei co- gnato al vincitore di un torneo. pagina seguente