Page 4 - Ottobre-2021
P. 4
Vita Ciociara
pagina 4
Storie di Ciociaria e dintorni
Rubrica a cura del Dott. Giuliano Fabi
Ponte Tapino a Broccostella, storia e magia di un luogo
Quando da Sora vi recate in del Liri. A Ponte Tapino la nensi a costituire la comunità
Valcomino e attraversate popolazione si era premu- di Sant'Angelo in Theodice,
questo ponte sappiate che nita tagliando l’antico ponte offrendo loro terre ad un
state attraversando mille e di legno di epoca Benedet- prezzo simbolico: due polli
più anni di Storia. tina. Ma non sarebbe bastato l'anno a famiglia per l'enfi-
Anno 882, i saraceni, di- se una improvvisa piena del teusi perpetua e i Cominensi
strutto Montecassino, risal- Fibreno non li avesse fermati che l'emigrazione ce l'hanno
gono verso Atina. La guida, salvando le popolazioni locali nel sangue andarono e co-
un certo Peola fa loro sba- e tanti che si erano rifugiati struirono.
gliare strada. Li porta verso qui. Il nome sta ad indicare
Vallerotonda. Lui ci rimette la Cacciati i Saraceni, per ripo- Ponte verso Arpino e fu co-
testa ma Atina fu salva. La polare la devastata Terra di struito da Tolomeo Gallio
Valle di Comino venne poi San Benedetto, l'abate Ali- duca di Alvito, nel XVII se-
attaccata risalendo la destra gerno chiamò famiglie comi- colo, per un facile e stabile