Page 10 - Ottobre-2021
P. 10

Vita Ciociara
       pagina 8


       L’ Abbazia di Montecassino ed il codice 512 di Dante




                                                               di Maria Giuseppina Bianchi








































                                                                 La prestigiosa abbazia di Montecassino, fiore all’oc-
                                                                 chiello della nostra Ciociaria, balza agli onori delle
                                                                 cronache culturali mondiali con l’esposizione, in an-
                                                                 teprima assoluta, del codice 512 della Divina Com-
                                                                 media.
                                                                 Mai esposta finora, l’opera – risalente al XIV secolo
                                                                 – riporta al margine le note di Pietro Alighieri, magi-
                                                                 strato e critico letterario italiano famoso perché figlio
                                                                 di Dante Alighieri e di Gemma Donati, che trova
                                                                 anche lui il suo spazio nella mostra evento a Monte-
                                                                 cassino.
                                                                 Un contributo importante che oggi è possibile vedere
                                                                 solo visitando il Museo Abbaziale a Cassino.
                                                                 Gli spazi museali dell’abbazia benedettina accoglie-
                                                                 ranno altre antiche e prestigiose edizioni del Sommo
                                                                 Poeta, tra cui il codice 257 contenente La Visione di
                                                                 Alberico da Settefrati, prezioso testimone da molti ri-
                                                                 tenuto fonte di ispirazione per il poeta toscano nella
                                                                 stesura della sua Commedia.
                                                                 A rendere ancor più attraente l’evento è il fatto che
                                                                 la mostra viene realizzata in occasione dei 700 anni
                                                                 dalla morte di Dante Alighieri.
                                                                 “Questa esposizione – ha affermato Dom Donato
                                                                 Ogliari, Abate di Montecassino – ci permette di mo-
                                                                 strare ad una platea ampia alcuni dei tesori attenta-
                                                                 mente custoditi all’interno della Biblioteca e
                                                                 dell’Archivio dell’Abbazia. Siamo certi che in tanti sa-
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15