Page 15 - Ottobre-2021
P. 15
Vita Ciociara pagina 13
ecologia, economia integrale. In-
somma, si cammina insieme attra-
versando la storia, almeno nella
Chiesa ci si prova.
Questa volta il 10 ottobre papa
Francesco ha indetto un Sinodo
sulla sinodalità! Come se la fon-
tana parlasse dell’acqua, o il libro
dell’inchiostro. Sembra tautolo-
gico, ovvio, ma non lo è, perché
per camminare insieme non si può
dare per scontato nulla. Per spie-
gare qualcosa sul Sinodo attuale
si può usare la metafora del cam-
mino in montagna: per salire sulla
cima di una vetta non basta la
buona volontà e il desiderio, né è
sufficiente decidere la data di par-
tenza e cercare degli amici che
condividano l’impresa comune. È
necessario provvedere a fornirsi di
equipaggiamento, essere allenati,
avere una buona esperienza, co-
noscere i sentieri da percorrere o
decidere di affidarsi ad una guida
esperta. E non basta ancora, per-
ché bisogna scegliere il momento
giusto, per non incappare nelle
tempeste, e perciò conoscere le
leggi della montagna.
Invece, nella nostra esperienza
quotidiana purtroppo, per cammi-
nare insieme, al lavoro, in famiglia,
a scuola, fra gli amici, nelle rela- la Chiesa è per sua natura comu- sieme? Che cosa ci è indispensa-
zioni in genere ci ritroviamo nitaria, non è fatta da single che bile per camminare insieme, noi,
spesso ad essere degli improvvi- prendono un buon caffè al bar, ma gente qualunque, famiglie, ra-
satori seriali… collezioniamo tanti di una assemblea, convocata dal- gazzi, bambini, anziani, disoccu-
fallimenti e lamenti conseguenti, e l’alto per uno scopo: essere e pati, poveri, ricchi, in fabbrica, in
ci va bene se riusciamo a conser- camminare insieme, nell’amore, chiesa o in piscina, in pizzeria o in
vare la nostra carica di positività, verso Dio. un letto di ospedale, artisti e im-
nonostante tutto. Si capisce dunque perché papa bianchini, professionisti, sacerdoti
La Chiesa, in quanto struttura fatta Francesco ha indetto il Sinodo, e operai?
da uomini e donne comuni – mettendo in cammino tutti i cri- Nella celebrazione d’inizio del Si-
anche se sostenuta da Gesù Cri- stiani del mondo. Primo segnale, nodo il Papa ha dato il via a questo
sto che sempre la assiste con il la data: il Sinodo ha bisogno di una cammino nella Chiesa, parlando
suo Santo Spirito – non fa ecce- lunga preparazione, per questo dell’importanza di incontrare,
zione: tanti fallimenti pastorali, sarà celebrato nel 2023. E nel frat- ascoltare, per arrivare a decidere
tante iniziative che muoiono sul tempo? Ecco, qui viene il bello: insieme.
nascere, tanti abbandoni della pra- prima si comincia dal più piccolo, Il 17 ottobre ogni diocesi – Chiesa
tica ecclesiale da parte dei suoi si comincia dalla chiesa in ogni ter- che vive in un territorio – ha dato
figli fanno interrogare sul metodo, ritorio. Prima di arrivare a Roma, i inizio al Sinodo diocesano, prima
più che sulla meta da raggiungere: vescovi con la loro Chiesa sono
la vetta è là, ma come raggiun- chiamati a interrogare la gente e Continua alla
gerla insieme, in cordata? Perché interrogarsi: come camminiamo in- pagina seguente