Page 20 - Gennaio_05.qxd
P. 20

Pagina 20                                                             V Vi it ta a        C Ci io oc ci ia ar ra a
         Gennaio 2005
         e cerca di dimostrare alle                                                          Quande cala glie sole -
         comari, che gli rimprove-                                                           Elisa Tata * Sera e mas-
         rano la sua poca voglia di                                                          sera - Coro * Stornellata
         lavorare, come l'oziare,                                                            - Gabriele De Rubeis e
         tra una passatella e l'al-                                                          Giulia Leone * Serenata
         tra, sia molto impegnati-                                                           all'antica - Fernando
         vo e non gli lascia il                                                              Cedrone.
         tempo per altri lavori.                                                             Mentre tutti rientrano
         (Le truoppe da fa' di                                                               sotto i primi fiocchi di
         Gaetano Coletti)                                                                    neve (Sciocca sciocca
         Un po' più in là, presso la                                                         sciocca - Coro) dentro
         fontana, l'eterno trio, lui,                                                        casa la massaia (Noemi
         lei e l'altra (Cristina                                                             Magnarelli) è alle prese
         Cedrone,     Roberta                                                                con La crespella.
         Pellegrini, Gabriele De  Alessandra e Giulia Leone         La rivalità              La rappresentazione si
         Rubeis) combattono la                                                               chiude con la canzone
         battaglia dell'amore. "E  tando le sue belle fattez-  Montagna pe mon-  Siamo ormai all'imbruni-  scritta e musicata da
         nen cantà chiù tu ncima a  ze (Che biglie quiste  tagna so passate - Sule  re e tra una canzone e  Fulvio Cocuzzo Terra di
         se colle - Ma famme  fiore), dalla piazza si  penzenne a te me so sal-  versi in libera uscita: La  Lavoro, ma, senza nulla
         cantà a me da chesta  innalza (Coro) la storia  vate - Se n'atre amante tu  gelosia  -  Cristina  togliere al titolo, lo si può
         valle - E nen cantà chiù  della contadina Cicere-  fusse tenute - Dicce ca  Cedrone *L'accerriaglia  considerare un vero inno
         tu ruame rentuorte - Fa  nella.           glie ome tiè mo e revenu-  de n'ome - Maria M.  alla Val Comino che può
         cantà a me che so fiore  Passa un vecchio asino e  te" (Pazienza nenna mea  Cedrone * Fior di gine-  essere ascoltato sul sito
         deglie uorte… Faccia de  sciorina la sua filosofia  - Dario Cedrone e  stra - Gabriele De Rubeis  dell'Associazione Ge-
         pire sicche nfracerate…  popolare (Glie  rasene  Francesca Cocuzzo).  * Uoglie patuoglie -  nesi.
         E statte zitta tu refila  felosefe - Fernando  All'osteria un capitano di  Gabriele De Rubeis *  La rappresentazione è
         pesse - Si figlia de cher-  Cedrone) e una canzone  mare, ubriaco, racconta  Pelle e ossa - Noemi  stat chiusa con la canzo-
         nute a mala razza".  (Fulvio Cocuzzo) che  come si mangia in   Magnarelli e Giulia  ne. scritta e musicata da
         La rabbia e la vendetta di  scende dai monti ci rac-  America (Capetane -  Leone il calar del sole  Fulvio Cocuzzo, Terra di
         un giocatore di quei  conta il perché si diventa  Fulvio Cocuzzo) e gli  accompagna gli ultimi  lavoro  che può conside-
         tempi (Giacomo Celluc-  briganti; "Ma se n'tié  avventori (Coro) intona-  sprazzi di una giornata  rarsi un vero e proprio
         ci) - Ne padrone scheste-  niente, - Se chi è potente  no l'ironica filastrocca de  uguale a quelle passate  inno alla Val Comino.
         muate   di   Gaetano  te vò fa schiasttà, - Tu  La cena della sposa.   ma  sempre  nuova:  Mauro La Barbera
         Coletti- rivela la passione  fatte bregante, - Va alla
         e la rivalità nel gioco  montagna e nen te fa
         delle carte.         acchiappà" (Glie bregan-
         Due comari si incontrano  te - Roberto Pesce); e
         e danno vita alla cronaca  quando si è presi  lui
         di quei tempi: piccoli  pensa solo a scappare per
         segreti e maldicenze,  andare dal suo amore
         gelosie e curiosità sulla  prima che altri approfitti-
         vita di ogni giorno. (Le  no della situazione: "So
         malelenghe - Alessandra  state pruopa n'carcere
         Leone e Giulia Leone)  tenute - Cumme a ne
         E mentre una mamma   cuane lupe ncatenate -
         (Maria M. Cedrone)   Spezzate le catene so
         cerca di far addormentare  scappate - Ca glie sespire
         il proprio bambino can-  tiè m'iave chiamate -                   La ninna nanna








                  Supermercato
                  Supermercato




                                                                V Via Vico, 81 - 03040
                                                                  ia Vico, 81 - 03040
                                                                Gallinaro (FR) Italy
             Via Petrolio   -  Tel.0776.549055                  Gallinaro (FR) Italy
                                                                 el.0776.695150 Fax. 0776.695411
                 SAN GIOVANNI INCARICO (FR)                     T Tel.0776.695150 Fax. 0776.695411
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25