Page 15 - Gennaio_05.qxd
P. 15
Pagina 15
V Vi it ta a C Ci io oc ci ia ar ra a Gennaio 2005
Molto pittoreschi anche i tanti animali che animavano la
rappresentazione, il bue, l'asino, i cavalli, le pecore, le
capre, le galline, le oche e i variopinti uccelli e non
dimentichiamo la chiassosa locanda, insaporita dai tanti
prodotti della norcineria ciociara.
Inoltre nei diversi stazzi i tanti pastori, riscaldati dai fuo-
chi, erano intenti nei loro lavori, dalla mungitura alla pro-
duzione del formaggio.
Lungo il suggestivo ruscello il cigolio della ruota mossa
dalle fredde acque, la lavandaia china sulle pietre del rio
e l'attesa del pescatore.
Molto toccante è stata la rappresentazione della natività
che ha fatto rivivere all'attento pubblico i momenti
salienti dell'incarnazione di Gesù.
Dall'annunciazione, alla visita a S. Elisabetta, al censi-
mento, al viaggio verso Betlemme, alla nascita di Gesù
Bambino nella suggestiva grotta naturale di Valleradice
e per concludere l'arrivo dei ricchi Magi venuti dall'orien-
te e guidati dalla stella cometa.
Anche quest'anno, molto è stata la soddisfazione degli
organizzatori e su tutti Claudio Di Pucchio anima della
Nelle foto, alcune scene della sacra rappresentazione manifestazione ed a Davide Di Pede che con grande
maestria ha curato la parte tecnica.
Notevole anche lo sforzo economico
sostenuto dai due comitati parrocchia-
li e rappresentati dai presidenti Di
Palma Santino e De Gasperis
Fabrizio.
Un sentito ringraziamento va inoltre a
Walter Inannucci nel ruolo di
Giuseppe e a sua moglie Marilena nel
ruolo di Maria e al loro piccolo
Edoardo che con tanta dolcezza
impersonava il Bambino Gesù.
Forniture per ristoranti
De Gasperis Roberto