Page 19 - Gennaio_05.qxd
P. 19
Pagina 19
V Vi it ta a C Ci io oc ci ia ar ra a Gennaio 2005
Gennaio 2005 - Pagine curate dall’Assoc.di prom.Soc. Genesi
Contatti: Tel.0776508827, eMail maurolb@libero.it, sito internet www.associazionegenesi.org
magniate la pecorella -
m
em
mp
e
pe
p
t
e
e
ti
e
ie
i
ie
e
li
i
Re
e
e
R
de
e
e
d
gl
l
eg
g
ie
gl
g
l
i
li
A A A A g g lie t t iempe d d eglie R R e Nonna nonna, ninna
e
ninna nonna".
Al mattino, gli abitanti
Un’antica giornata della gente della Val Conimo del paese (il coro) saluta-
L'8 dicembre 2004, nella un'antica giornata paesa- avuto in Giacomo
bella cornice del teatro na, dalla mattina alla Cellucci il maestro indi-
del palazzo ducale di sera: due ore di spettaco- spensabile, le scenogra-
Alvito, l'Associazione lo in cui l'anima, la gioia, fie e i costumi sono stati
Culturale "Comino" ha la tristezza, la rassegna- curati da Paola Cellucci,
messo in scena uno spet- zione e la speranza delle Luciana Coletti e Lucia
tacolo dove, attraverso genti cominensi sono Rufo hanno dato il loro
l'estro dialettale del com- rivissute in "un canto d'a- valido contributo alla
pianto poeta Gaetano more alla vita" che ha regia. Infine i ragazzi,
Coletti si sono volute lasciato al foltissimo insieme all'entusiasman-
"illustrare le canzoni e le pubblico il ricordo di te "mamma" Noemi Glie musicante
filastrocche ideate dalla un'istantanea che era Magnarelli, veri e spon- Alessio, Leone Giulia,
ingenua ed anonima ormai sbiadita dal tempo tanei interpreti dello Leone Maurizio, Leone no il nuovo giorno con
anima popolare" delle e dalla memoria di molti. spettacolo: Cedrone Tiziano, Pellegrini una serie di filastrocche
genti della Valle di Le canzoni sono state Cristina, Cedrone Dario, Roberta, Pesce Roberto, che, a molti anziani spet-
Comino. Il canovaccio, composte o rielaborate Cedrone Maria Michela, Tata Elisa, e i bambini tatori, hanno fatto rivive-
svolto da Giacomo da Fulvio Cocuzzo, l'ela- Cocuzzo Francesca, Camilli Rebecca, re gli anni della fanciul-
Cellucci e Fulvio borazione musicale e la Gentilucci Francesco, Fabrizio Leonardo, Ferri lezza. "Sole, sole sante -
Cocuzzo, ha sviluppato direzione del coro hanno Leone Alessandra, Leone Lorenzo, tutti bravissimi. Rescalla tutte quante -
La continuità dei quadri Rescalla chella vecchia -
dello spettacolo è stata Che sta n'cima alla
assicurata dalla voce cerca" * "Pizza pizza a
fuori campo, puntuale e tata - A mamma la fret-
all'unisono con il raccon- tiata - A tata glie piccio-
to, di Antonio Bernar- ne - E a te ne biglie
delli. schiaffone" * "Sega
La giornata inizia con segola - Natucce va alla
l'imbrunire quando il scola - La scola di bubbù
dolce canto di una - Piglia Natucce e butta
mamma (Maria M. Ce- lo giù".
drone) culla il sonno Un esilarate e serioso
della sua bambina, "lavoratore del niente"
Noemi Magnarelli Giacomo Cellucci Fulvio Cocuzzo "Nonna nonna, nonna (Roberto Pesce) si affac-
ninnarella - Glie lupe s'è cia sulla piazza del paese
S S a a n n D D o o n n a a t t o o V V a a l l C C o o m m i i n n o o ( ( F F R R ) )
P P i i a a z z z z a a C C a a r r l l o o C C o o l l e e t t t t i i , , 3 3 7 7
T T e e l l . . 0 0 7 7 7 7 6 6 . . 5 5 0 0 8 8 1 1 5 5 9 9 - - 3 3 4 4 7 7 8 8 4 4 3 3 7 7 9 9 6 6 8 8
Viale XX Settembre, 35/37
S S i i c c o o n n s s i i g g l l i i a a l l a a p p r r e e n n o o t t a a z z i i o o n n e e 03039 - Sora (FR) Italy Te.0776831840