Page 27 - LuglioAgosto-2021
P. 27
Vita Ciociara pagina 27
-
n
-
o
-
-
e
-
-
o
i
a
a
o
o
-
- Volontarie presso la sede Caritas di Cassino
getto di formazione è accompagnato sulla povertà 2020 di Caritas ita- Caritas lo sanno, e sempre rinno-
e coordinato da Fabio Vando di Ca- liana). Si tratta di un impegno note- vano la sfida della carità, anche at-
ritas Roma e ad ogni incontro prende vole per la Caritas, che nel piccolo traverso l’approfondimento delle
l’avvio dalla riflessione di mons. An- della nostra realtà ciociara è reso dinamiche legate alle tante margina-
tonio Lecce – già direttore Caritas possibile anche grazie all’attenzione lità, la collaborazione, il dialogo tra
diocesana – sulla Sacra Scrittura, della comunità cristiana, che cura in parrocchie ed enti, per non lasciare
perno centrale per ogni operatore modo speciale la formazione dei suoi al caso e all’approssimazione la loro
della Caritas che non voglia diven- operatori, per dare strumenti adatti opera di annuncio della carità e di
tare un semplice addetto di servizi. ad ascoltare, accogliere le storie, le sollievo del disagio sociale e psicolo-
Anche in questo tempo difficile la ca- situazioni, le difficoltà, cercando pos- gico.
rità è all’opera, non si ferma, offrendo sibili soluzioni, in sinergia con enti e L'obiettivo finale – per gli operatori
agli operatori stimoli motivazionali istituzioni, ma soprattutto cercando di delle parrocchie di Cassino e Cer-
non fine a se stessi, ma per un mi- attivare le risorse presenti nella per- varo - è dunque quello di rafforzare
gliore servizio da rendere alle per- sona che soffre un disagio, perché le due Zone Pastorali in termini di
sone che si rivolgono per chiedere rialzi la testa e arrivi, con il contributo partecipazione responsabile, che
aiuto di diverso genere. della comunità religiosa e civile, a possa portare "cambiamento" sui no-
La Caritas diocesana in questo non proseguire il proprio camino con di- stri territori in termini di sensibilizza-
fa nulla di nuovo, ma si innesta nella gnità. zione del territorio e attivazione delle
rete nazionale e internazionale che Dietro i numeri e i dati delle parroc- risorse per rispondere alla domanda
ascolta e raggiunge in modo capil- chie e delle statistiche, dietro i punti di pane, lavoro e dignità della nostra
lare il popolo sommerso dei senza di ascolto e di accoglienza - in cui gente.
voce, compresi i nuovi poveri, che vengono messi in atto interventi di
nel corso del 2020 sono ancora au- ascolto, orientamento, consulenza,
mentati, sfiorando in tutta Italia i due aiuto economico - ci sono volti, sto- Equipe Caritas diocesana
milioni di persone (fonte: Rapporto rie, relazioni quotidiane. Gli operatori Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo