Page 16 - Febbraio-2025
P. 16
Vita Ciociara pagina 16
La crisi economica sta opprimendo l’intero mondo
di Silvana Di Donato
Nel nostro Paese intere categorie sono ormai sul- circa 13.400. La più fornita è la Russia, con 6.375,
l’orlo del collasso e, tra pochi mesi, la conclusione seguita dagli Stati Uniti con circa 5.800. I Paesi che
del blocco dei licenziamenti potrebbe determinare detengono armi nucleari sono nove: USA, Russia,
un’ondata di disoccupazione difficilmente quantifica- Cina, Francia, Regno Unito, India, Pakistan, Corea
bile. Le disuguaglianze economiche, lungi dall’es- del Nord e Israele. Alcuni altri Paesi, pur non dispo-
sere appiattite, hanno raggiunto picchi mai raggiunti nendo di testate nucleari proprie, ospitano sul pro-
in precedenza.Tutto questo, insieme
alla sfiducia ormai diffusa verso la
classe politica e la stessa forma demo-
cratica, potrebbe portare a preoccu-
panti problemi di ordine pubblico. In
questo contesto gli Stati tutti, nella lo-
gica di attutire i problemi, si stanno in-
debitando come mai in precedenza.
Questo determina, come ovvio, la ne-
cessità di tagliare spese pubbliche non
necessarie per dirottare risorse verso
la ricostruzione delle economie nazio-
nali. Tra le voci di spesa mai menzio-
nate, anche se ingenti, vi è quella
relativa al mantenimento delle testate
nucleari. Alcuni dati significativi sono
apparsi sull’edizione di “Specchio” , in-
serto settimanale del quotidiano “La
Stampa” e di quelli del Gruppo edito-
riale GEDI. Vediamo qualche dato.
Le testate nucleari nel mondo sono