Page 16 - Aprile-Maggio 2023
P. 16

Vita Ciociara                                                                                      pagina 16



        In ricordo di un grande siciliano di

       nascita, ma ciociaro di adozione



                                                                                  di  Marta Di Cocco


















































       E’ Giuseppe Bonaviri. Medico car- Appena una manciata di giorni  nell’80 "Novelle Saracene", nel
       diologo di professione ma poeta e  prima l’amministrazione comunale  ’83 "L'incominciamento", nel 1988
       scrittore per passione, Bonaviri  di Catania gli aveva conferito la  "Dormisveglia", nel 1990 "Ghigò"
       era poco conosciuto al grande  cittadinanza onoraria e l’università  e nel 2003 "Il vicolo blu". Nel frat-
       pubblico, ma più volte entrato  gli aveva assegnato una laurea  tempo escono anche le raccolte di
       nella rosa dei candidati al premio  honoris causa in Lettere.                poesie "O corpo sospiroso"
       Nobel. Si spense in quella «Terra  La carriera di romanziere inizia ne  (1982), "L'asprura" nel 1986, "I ca-
       ciociara dai mille rigagnoli / dal  1954 con "Il sarto della strada  valli lunari" nel 2004. Nel 2006 ha
       pane buono come seni di donna /  lunga", che aveva ottenuto grande  pubblicato "Autobiografia in do mi-
       il viandante ammàlii come tela di  esito pubblicato da Einaudi. Poi  nore". Nel 2007 si è raccontato nel
       ragno / che in un volute su se  inizia il cammino verso una scrit- documentario "Bonaviri" ritratto di
       stessa ritorna / Sotto canneti,  tura fantastica, sulle orme di Italo  Massimiliano Perrotta. I suoi libri
       querce e castagni / il ciclamino il  Calvino. Nella sua opera è stato  sono stati  pubblicato soprattutto
       capo reclina sull'orma / di chi lo  sempre attento a cogliere la di- da Rizzoli ma anche Mondadori e
       sogguarda, e in vergogna / ancor  mensione magica e arcaica della  Sellerio.
       più si arrossa chiuso nell'om- natura, con una Sicilia mitica e mi-
       bra...», come scrisse nel testo di  steriosa. Nel 1954 esce “Il fiume
       quell'Ode alla Ciociaria, musicata  di Pietra" e nel 1969 la trilogia "La        marta.dicocco@vitaciociara.it
       da Ennio Morricone ed eseguita il  divina foresta", nel 1971 "Notti sul-
       5 maggio del 2001 alla cerimonia  l'altura", nel 1973 "L'isola amo-
       di inaugurazione della sede del  rosa". Il suo lavoro più riuscito  BIOGRAFIA
       conservatorio Licinio Refice, dopo  secondo la critica è il romanzo del  Giuseppe Bonaviri era nato a
       una lunga malattia.                   1978 "Dolcissimo" a cui seguono        Mineo (CT) l'11 luglio 1924, primo
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21