Page 7 - Gennaio_05.qxd
P. 7

Pagina 7
          V Vi it ta a        C Ci io oc ci ia ar ra a                                            Gennaio 2005


                                                                                       Roberto questa volta ha
                                               A
                                                 T
                                            UAT
                                         Q
                                         QU
                                            U
                                                 TE
                                                        N
                                                        NA
                                                           A
                                                      RN
                                                   E
                                                   ER
                                                      R
                                   …
                                   …
                                   …
                                               A
                                                           A
                                 e e e e …      Q Q UATERNA                            superato sé stesso,  visto
                                                                                       che, oltre che ripristinare le
         La quaterna, virtuale natural-  Branca, in asse con il  Federico Marcelli ricorda che  parti mancanti, ha usato lo
         mente, la hanno azzeccata  Ristorante "dal Maresciallo",  il nonno raccontava di averla  stesso materiale originale
         gli Amici del Comitato per il  proprio di fronte alla bottega  scelta lui stesso.  applicando le stesse proce-
         restauro delle edicole sacre .  d'arte dell'artista Roberto  Un lavoro non facile riportare  dure dell'autore originale.
         Questa volta si sono dedica-  Cinti, che ha curato il restau-  al primitivo aspetto il manu-  Il recupero del Bambino
         ti alla statuina di S. Antonio  ro.                 fatto rimasto per molti anni  Gesù è risultato impossibile,
         con il Bam-bino Gesù pre-  La statua in questione fatta  alle intemperie, e si sa la car-  per cui è stato sostituito da
         sente al secondo piano del  in cartapesta dipinta era lì  tapesta con il sole si secca e  uno in gesso, ma i resti della
         palazzo esistente dove fini-  dalla seconda metà del  si sbriciola e con l'umidità si  statuina preesistente sono
         sce via Cittadella e inizia via  1800, visto che il Sig.  gonfia e si sfalda.  stati composti in un conteni-
                                                                                       tore e collocati ugualmente
                                                                                       nella nicchia .
                                                                                       E' stata anche sistemata la
                                                                                       nicchia  chiudendola con una
                                                                                       imposta in vetro, onde pro-
                                                                                       teggere al meglio il Santo.
                                                                                       Credo di interpretare i senti-
                                                                                       menti dei cittadini ringrazian-
                                                                                       do il Comitato, Roberto Cinti,
                                                                                       che con abilità e passione
                                                                                       esegue i restauri, l'Associa-
                                                                                       zione Commercianti del
                                                                                       Centro Storico e i molti fede-
                                                                                       li che hanno contribuito all'e-
                                                                                       secuzione dei lavori.
                                                                                       Speriamo che qualche com-
                                                                                       ponente dell'Amministrazio-
                                                                                       ne si avveda dei restauri e si
                                                                                       ponga qualche domanda in
                                                                                       conseguenza .
             L La a    s st ta at tu ua a    p pr ri im ma a    d de el l    r re es st ta au ur ro o  L La a    s st ta at tu ua a    d do op po o    l l’ ’i in nt te er rv ve en nt to o  Damiani Rodolfo
































           Sora - Via Sant’Amasio, 16 tel. 0776 821069 - Fax 0776 820621
            Sora - Via Sant’Amasio, 16 tel. 0776 821069 - Fax 0776 820621
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12