Page 4 - Gennaio_05.qxd
P. 4
Pagina 4 V Vi it ta a C Ci io oc ci ia ar ra a
Gennaio 2005
S S P P I I G G O O L L A A T T U U R R E E S S O O R R A A N N E E La seconda parte oltre all'esecuzio-
ne di Summerset March, the
Second Waltz, Amazing Grace e
Nel periodo delle Feste, sempre più fedele alle epoche richiamate i l'On . Enzo Di Stefano e il Sindaco, Portraits of Christmas, presentava
abusando dell'ospitalità generosa di Presepi presenti nel Museo. Dott. Francesco Ganino, la Banda un momento di grande suggestione
alcuni amici, ho potuto godere delle Alcuni veramente possono a ragio- Sinfonica Città di Sora ha dato il costituita dall'esecuzione vocale e
Manifestazioni connesse con il ne fregiarsi del titolo di artistici e suo contributo alle manifestazioni strumentale di INTORNO ALL'I-
Natale organizzate dal Comune di meriterebbero di stare in un museo natalizie. DOL MIO, cantata del 1600 di
Sora . permanente . Il Maestro Bossone ha presentato M.Antonio Cesti, e CARO MIO
Ho potuto registrare spettacoli di Credo che quello che viene definito un programma che certamente BEN, cantata del 1700 di Giuseppe
buon livello anche se i segni della Presepio Napoletano, come simbo- potrebbe rivaleggiare con i pro- Giordani detto il Giordaniello.
crisi sono più che evidenti , un car- lo di cura, di attenzione e di fedeltà grammi di Teatri e manifestazioni Perfetta l'esecuzione strumentale e
tellone ben articolato ma tutto som- a certi canoni espositivi ha nel di ben altro livello. di grande suggestione la voce della
mato affidato soprattutto alla buona Museo della Valle del Liri ottimi Apre la serata l'Intrada Triumphale soprano Eleonora Caliciotti, che a
volontà delle associazioni che esempi. di Pietro Damiani, che è ormai il dispetto della giovane età ha dimo-
hanno aderito, niente a che vedere Ho apprezzato per la sua fedeltà brano distintivo di tutte le esibizio- strato doti interpretative e adegua-
con la varietà, la ricchezza e la fan- costruttiva , per l'ordine espositivo , ni della Banda Sorana, segue poi tezza di voce che fanno preconizza-
tasia per esempio del Natale 2003, per la varietà delle situazioni quello una compilation di brani di grande re per Lei un brillante futuro .
comunque anche quest'anno si è realizzato da Pietro Cordone che effetto: Sherazade, le danze Pole- Finale con un meritato delirio di
tenuto il campo in modo dignitoso e definisco l'esempio paradigmatico vesane, Bolero, Tarantella, Capric- applausi .
, nobilita il tutto , l'aver contribuito del Presepio alla Sorana . cio Italiano, l'Arlesiana, Sinfonia La serata ha confermato quanto
al progetto di solidarietà varato dal Il Concerto, questo è sempre stato, dal Nuovo Mondo, Inno alla Gioia, affermai a proposito del concerto
Sindaco Ganino per un sereno culturalmente parlando, il pezzo 1812, la Danza delle Spade, Marcia tenuto dalla Banda di Sora
Natale dei meno fortunati . forte del Natale a Sora. Nuziale e altri con cui si chiude la nell'Estate Sorana , buona prepara-
I Presepi , sempre suggestivi e sem- Anche quest'anno , nell'impareggia- prima parte . zione, ottimo livello interpretativo,
pre il piatto forte del Natale Sorano. bile scenario delle navate e dell'ab- Standing ovation che sottolinea la necessità di un repertorio più vicino
Buoni manufatti nei locali di side di Santa Restituta , presente il perfetta esecuzione e il livello arti- ai gusti e alle conoscenze musicali
Canceglie, anche se balza agli occhi Vescovo, Mons. Luca Brandolini, stico raggiunto dal complesso . degli ascoltatori, compreso questo
il numero ridotto rispetto agli anni
precedenti; quella della via dedica-
ta ai Presepi è sempre stata una for-
mula vincente, ma se la strada pro-
gressivamente perde in punti espo-
sitivi , necessariamente perde anche
di interesse e finisce per fare torto
agli sforzi e ai meriti degli organiz-
zatori .
Se dovessi scegliere un Presepe, in
questo modulo espositivo, sceglie-
rei quello realizzato dall'Associa-
zione San Vincenzo Ferreri, ben
realizzato e soprattutto rispetto agli
altri , tutti di buon livello, possiede
la scintilla della fantasia, infatti il
motivo della parte centrale che
ruota su se stessa può rappresentare
il lento scorrere del tempo , la pro-
cessione di avvicinamento di quan-
ti hanno ricevuto l'annuncio alla
Capanna o i corsi e i ricorsi che
necessariamente debbono sempre
finire ai piedi del Bambino.
Di fattura certamente più accurata e
Alvaro De Santis
M a a c c e e l l l l e e r r i i a a
M
Officina Polivalente D D o o l l c c e e G G i i a a n n l l u u c c a a
Elettrauto
Specializzato Guidosimplex Via Fontana, 1
SORA S S A A N N G G I I O O V VA A N N N N I I I I N N C C A A R R I I C C O O
Via Madonna delle Neve, 1
0776.830372 S S S S p p e e c c i i a a l l i i t t à à : : S S a a l l s s i i c c c c e e
a
a
l
l
S
:
S
:
c
c
c
e
e
s
s
i
c
i
i
i
a
a
c
e
p
c
e
l
t
t
à
à
l
i
p
i
offdesantis@virgilio.it
Per prenotazioni Tel.347.7249288