Page 8 - Gennaio_05.qxd
P. 8
Pagina 8 V Vi it ta a C Ci io oc ci ia ar ra a
Gennaio 2005
M M I I C C H H E E L L E E R R O O S S A A : : I I s s o o l l a a r r e e l l o o s s p p a a z z i i o o
Michele Rosa vive ed opera a Michele Rosa si libera dagli La mia attuale pittura,
Sora. Ha iniziato la sua attività schemi tradizionali, esalta un p rofondamente
pittorica a Roma sin da giovane mondo rinnovato con ritmi impregnata dello spi-
con il pittore siciliano essenziali e luminosità ricche rito "fine Millennio",
Licciardello. di accensioni cromatiche, mi porta ad aprire un
Ha partecipato attivamente alla accenna ad un nuovo racconto capitolo che aspira al
vita artistica internazionale fatto di colori violenti, di cam-
riscuotendo consensi di critica piture ed orditure che si conci- raggiungimento di
e di pubblico. Le sue opere liano con la gestualità come se nuovi canoni estetici.
figurano in musei, gallerie, l'artista intuisse la misura ed il L'attenzione cade
enti, istituzioni pubbliche e col- mondo in cui l'uomo d'oggi inevitabilmente sulle
lezioni private. nasconde gli eventi. cose superflue che la
Si sono interessati a lui la RAI- Per penetrare nello spirito del- gente comune,
TV nonché cinegiornali. Ne l'opera di Michele Rosa può
hanno parlato numerosi quoti- essere utile conoscere gli oppressa dall'ango-
diani, riviste specializzate e cri- impulsi che muovono il pittore scia del vivere e
tici di chiara fama. dalle convinzioni precise e smarrita nel timore
Possiamo accostarci al Michele radicate. Con oro, trine e pizzi, del vuoto, predilige;
Rosa più autentico per com- materiale che stimola l'ispira- allora mi dirigo
prenderne la passione travol- zione estetica dell'artista, men-
gente per la pittura e le nuove tre denuncia pessimismo, rivela verso l'astrazione
idee, protagonista di una esi- la speranza di una umanità quale unica possibi-
stenza intensa in una evoluzio- arida, profondamente divisa sul lità di riposo da quel-
ne continua del suo linguaggio piano politico e sociale in una la confusione
espressivo e d'impegno nella condizione d'ipocrisia e di del1'immagine che la
contemporaneità come stimolo miseria morale. vita contemporanea immagini concettuali e modulati come
per una nuova figurazione. Michele Rosa, preso dall'ansia che siano, almeno misuratori del senti-
Michele Rosa dipinge con rapi- interiore per una risposta perso- ha generato. esse, stabili. Le mento. Applico i
di e larghi tratti ma anche con nale ai problemi della sua gene- E' un processo attra- forme non esprimo- componenti più sva-
urti e densità subitanee che gri- razione, va oltre l'informale verso il quale conte- no qualcosa di vivo; riati articolati a lin-
dano il dramma e conserva pal- con una sintesi tra corpo e nuti interiori altri-
piti delle emozioni trascorse, in materia. La sua vocazione è menti inesprimibili rappresentano sem- guaggio artificiale e
una vicenda di turbamenti e di una forma nuova di espressione si accentuano in mai una necessità a insieme di forme
aperture fluorescenti. È il modo che dalla destrutturazione cam- cui tutti siamo legati, complesse, il cui uso
libero di porsi dentro il proble- mina verso astrazioni sicure senso espressivo: ma nello slancio sarebbe impossibile
ma espressivo con eccesso nella loro modernità, obbeden- l'immagine ne è l'e- creativo diventano senza il ricorso a
d'impeto e senza arresto, da cui do ad un bisogno d'esprimersi saltazione e si tradu-
scaturisce la massima tensione coloristicamente con molteplici ce, nella mia pittura, mezzo che mi con- quelle personali
spirituale. e magiche vibrazioni. L'abilità nella frammentazio- sente di evadere dal forme di astrazione.
Chi lo ha seguito fin dagli esor- tecnica e la conoscenza dei legame con la vita Ogni tela contiene
di degli anni '50 può testimo- mezzi espressivi che lo distin- ne delle forme. Essa concreta attraverso superfici provenienti
niare l'accanito e spregiudicato guono, imprimono all'opera di sottolinea la fram- quel distacco dalla da processi di vero e
spirito di ricerca che lo ha sem- MICHELE ROSA una forza ed mentazione della realtà cui ho sempre proprio taglio di altri
pre animato. I suoi temi ricor- un vigore che sono tra i più sin- persona, mentre l'im-
renti sono la persistenza di una golari risultati della pittura con- pulso all'astrazione è aspirato e che, solo, dipinti, tanto che
poetica drammatica con sotto- temporanea un moto dell'animo mi è congeniale. ogni frammento ha
fondo espressionista, una crea- Utilizzo a tale scopo senso persino auto-
tività alimentata da desiderio di Dott.ssa Rita Matera che risponde all'esi- materiali misti resi nomamente. La con-
onestà genza di creare delle
volutamente confusi tinua elaborazione
AUTOLAVAGGIO
E
RIPARAZIONI E
VENDITA
N
G O M M E N U O V E
P P I I Z Z Z Z E E R R I I A A S S S ST TAZIONE DI SERVIZIO C A M B I O O L I O
O
R
V
Z
I
N
S
I
D
E
E
Z
I
O
TAZIONE DI SERVIZIO
T
A
O
I
Z
V
I
I
I
R
E
S
O
E
D
I
N
O
A
Z
RICARICHE TIM
T
e
e
s
t
n
s
i
a
assimo Valente
V
a
m
l
o
e
M M M Ma assimo Valente VODAFONE
t
a
i
l
o
V
m
s
n
s
e
0 0 7 7 7 7 6 6 - - 5 5 4 4 8 8 1 1 9 9 4 4 WIND
S S a a n n G G i i o o v v a a n n n n i i I I n n c c a a r r i i c c o o
P P I I Z Z Z Z A A A A D D O O M M I I C C I I L L I I O O Via Civita Farnese Sud Tel.0776.548307
F
S
C
T
SAN GIOVANNI INCARICO (FR)
G
(
I