Page 2 - Gennaio_05.qxd
P. 2

Pagina 2                                                                V Vi it ta a       C Ci io oc ci ia ar ra a
         Gennaio 2005


                                  b
                                                     t
                                                        a
                                      o
                                            N
                                                 a
                              b
                          a
                                                                  :
                     B B B Ba abbo Natale:                                         ragazze da marito indigenti, degli
                                                               e
                                                            l
                              b
                          abbo Natale:
                                  b
                                                             l
                                                         a
                                                                  :
                                                               e
                                            N
                                      o
                                                      t
                                                  a
                                                                                   osti, dei bottai, delle vittime di errori
                                                                                   giudiziari,
                                                                                                         avvocati
                                                                                                degli
                                                                                   ecc.ecc.ecc.
                                                                                   Divenne S.Nicola di Bari, dopo l'an-
                                                                  n
                                                                      d
                       s
                                                               e
                                                 l
                                                       g
                                r
                                     a
                                   i
                                                           g
                         t
                                           e
                            o
                a
             r
                                                   e
           t t t tr ra storia e leggenda                                           no mille quando le sue spoglie furo-
                                                                          a
                                                           g
                                           e
                                                       g
                            o
                                     a
                          t
                                r
              ra storia e leggenda
                                                   e
                 a
                                                                       d
                                                                   n
                                   i
                       s
                                                 l
                                                               e
                                                                           a
                                                                                   no trafugate da Costantinopoli e
                                                                                   portate a Bari, città che divenne il
            Continua dalla    aggiunto di usi e tradi-                             centro di una devozione che stava
            prima pagina      zioni e dalla cui espe-                              conquistando tutta l'Europa.
         ze di una realtà terri-  rienza di vita trarre                            Nel XIV secolo San Nicola è cono-
         toriale in profondo e  indicazioni per meglio                             sciuto in tutti i villaggi più sperduti e
         caotico cambiamen-   programmare il futuro,                               la sua penetrazione anche nelle
         to, rispetto al quale  per i giovani, di cui                              case è dimostrata dal gran numero
         dobbiamo ritornare   moderare   l'entusia-                                di bambini che venivano chiamati
         ai valori che sono la  smo, che rende molte                               Nicola .
                                                                                   E' proprio nei villaggi e nelle picco-
         Stella Polare della  volte incauti, discipli-                             le città che la devozione per il Santo
         vita.                nare i progetti, troppo                              resiste, nelle fiere a lui dedicate e
         Vogliamo analizzare  spesso   frutto  di                                  nelle feste religiose in cui venivano
         il presente alla luce  improvvisazione e ine-                             presentate sacre rappresentazioni
         dei valori della nostra  sperienze e dare loro                            dei suoi miracoli, particolari feste di
         tradizione, per evitare  una palestra di dibatti-                         San Nicola erano le cosiddette
         di ridurci in un prossi-  to sul nuovo di cui                             feste dei "folli", in cui il Santo veni-
         mo futuro a stranieri in  sono portatori e infine                         va celebrato con manifestazioni
                                                                                   sfrenate anche con personaggi
         patria.              per tutti coloro le cui                              mascherati.
         Vogliamo dare voce a  voci vengono ignorate                               In Borgogna veniva celebrato come
         quanti condividono la  perché ritenute sco-                               "padre della patria", in Polonia è
         nostra sfida che è una  mode o poco "rappre-                              accompagnato da due angeli che lo
         sfida di cultura, di civil-  sentative" o fuori dal  E' il personaggio indispensabile  aiutano a premiare i buoni e a lega-
         tà, di solidarietà e  "coro".             di ogni paesaggio natalizio , vera  re i diavoli, in Austria cominciamo
         libertà .            La nostra sfida è infine  immagine di gioia, bonomia ed opu-  ad avvicinarsi alla figura attuale,
         Alla luce di queste  di convenire senza   lenza.                          infatti il Santo si accompagna a
         coordinate apriremo  rinunciare ai nostri  Ma cosa nasconde questo perso-  Niklafrau che premia i bimbi buoni e
         spazi privilegiati per gli  principi e di criticare  naggio, che come lo vediamo oggi  punisce i cattivi e in Svizzera nelle
                                                                                   processioni notturne si distribuisco-
         anziani, vera memoria  non per distruggere  è la risultante di una lenta evoluzio-  no doni e aiuti ai bisognosi .
                                                   ne storica arricchita oggi da apporti
         storica  e    valore  ma per costruire .  commerciali .                   In Germania si confonde con lo spi-
                                                   Nicola, poi Santo, vescovo di Mira  rito invernale della mitologia germa-
                                                   in Licia, vissuto fra il III° e il IV sec.  nica, in Olanda  diviene SINTER-
                                                   d.C. è il personaggio storico da cui  KLASS e sfila su un battello segui-
              Vita                                 deriva l'odierno Santa Klaus-Babbo  to da un corteo fastoso e festoso,
                           Ciociara
              Vita Ciociara
                                                   Natale .                        portando con se il grande libro dove
                Mensile di Cultura, Arte ed Attualità  Il nostro Vescovo-Santo acquista in  registra i bambini buoni e i meno
                      a diffusione gratuita        poco tempo la fama di taumaturgo  buoni.
                  Associazione per il Rilancio     per i suoi numerosi miracoli che lo  Nel XVIII° sec .queste tradizioni
                 della Cultura e delle Tradizioni   elessero quale protettore delle  attraversano l'oceano con i primi
                      Popolari Ciociare                                            coloni olandesi  si laicizzano  e ven-
                Sede: Via San Vincenzo Ferreri, 9
                    03039 - Sora (FR) Italy
                 sito web: www.vitaciociara.it
                    Direttore Responsabile:
                       Antonino TUZI
             Periodico in corso di Registrazione  presso
                   il Tribunale di Cassino (FR)
                Tipografia: Grafiche Ponticelli S.p.A.
                 via Vicinale Latina Loc.Case Diana
                       Castrocielo (FR)
             eMail: redazione@vitaciociara.it
               Chiuso per la stampa in data 15.01.2005
   1   2   3   4   5   6   7