Page 7 - Settembre-2021
P. 7
Vita Ciociara pagina 7
Sant'Andrea mentre mostra un’antica eventuali forme di collaborazione per
immagine della tiara papale in forma l’evento, anche con altre associazioni,
di cono (foto 3), presente, con la organizzazioni ed enti del territorio, da
stessa tipologia con decori a maglia perfezionare in sintonia con l’Asses-
romboidale, nel piu' antico ritratto di sorato alla Cultura nel prossimo mese
papa Gregorio VII dell’Exultet Barbe- di settembre. Durante l’incontro è
rini del 1087, oggi a Montecassino. La emersa l’importanza documentale di
stessa raffigurazione del copricapo è due testi della collana Quaderni Fre-
o visibile nell'affresco della cripta della gellani, che lo studioso ha portato via
- chiesa di San Clemente a Roma. con sé per il completamento della ri-
i cerca. Nei libri, infatti, due noti scrit-
- Nella rassegna saranno esposti re- tori di Ceprano hanno già trattato la
o perti originali e riproduzione in fac-si- Chiesa-Monastero di San Paterniano
mile di privilegi e sottoscrizioni. Tra i e la Bibbia del giuramento: Francesco
a reperti più importanti che saranno Arcese con Storie di treni, antiche
- esposti a Ceprano si segnala il testo chiese e teatri in Storie di Ceprano.
- del giuramento prestato su una parti- Archeologia, Ferrovia e Memorie Ur-
e colare Bibbia da Roberto il Guiscardo, bane, Il Passo di Ceprano Edizioni,
o alla presenza del papa Gregorio VII 2020, pagg. 157-159 e Pier Giorgio
nel monastero di San Paterno in Ce- Monti con Antiche storie tra Fregellae
a prano nel 1080. Non solo. Potremo e Ceprano in Immaginando Ceprano,
- vedere la ricostruzione del "Vexillum Memorie, Mappe e Rappresentazioni,
e Sancti Petri" donato nel 1080, resa Edizioni Museo Archeologico di Fre-
l possibile dall'immagine del vessillo ri- gellae, 2014, pagg. 30-37.
l camato nell'arazzo di Bayeux del A Roma l’architetto Fasanaro ha foto- Foto 5
- 1066. Il reperto è stato realizzato in grafato il testo di quel giuramento in
e antichi tessuti di broccato e damasco forma abbreviata presente nella co- Chiesa, creando così il più importante
con passamanerie del XVIII secolo siddetta Bibbia di San Paolo Fuori le e ambizioso progetto editoriale gre-
I (foto 4). Mura, dove è ben conservata presso goriano del medioevo.
- la biblioteca del monastero, trattan- Fu proprio Gregorio VII ad indicare la
l Ho incontrato, in qualità di presidente dosi di un volume di inestimabile va- prassi e la struttura tipologica da se-
- dell’Associazione Culturale CFPIX, lore; il testo del giuramento è un guire nell’edizione manoscritta dei
. l’architetto Fasanaro, per valutare appunto in grafia minuscola della se- nuovi testi biblici, privilegiando l’uso
, conda metà del secolo XI. La pre- della minuscola carolina, l’incipit d’ini-
- senza della formula sulla Bibbia fa zio testo con la ornamentazione geo-
- propendere per la presenza di questa metrica dei capilettera, uniformando
i preziosa opera a Ceprano in quel lon- le dimensioni del testo, spesso impo-
tano 1080. Alcuni dettagli della Porta stato sulla doppia colonna, il tutto a
o Santa della basilica di San Paolo favore di una migliore e più decisa
i Fuori le Mura renderanno la mostra leggibilità del testo.
ancora più attraente ed interessante. Eccezionale sarà anche la presenta-
Renaldo Fasanaro ci anticipa che il zione della più antica raffigurazione di
frammento testuale, riprodotto in papa Gregorio VII, proveniente dallo
scala reale, sarà visibile nella mostra, scriptorium di Montecassino, risalente
rendendo ipotizzabile che il duca nor- all’anno 1087, due anni dopo la sua
manno abbia pronunciato la formula morte, avvenuta nel 1085 durante
del giuramento, secondo l’uso del l’esilio nella città di Salerno (foto 5).
tempo, sul codice originale, leggen- Una mostra quindi che si pone come
done il testo scritto riportato sulla pre- un lungo viaggio che, partendo da So-
detta pagina. La Bibbia ha vana, attraverserà le strade del nostro
un’importanza fondamentale perché territorio, da Ferentino a Cassino, fer-
con l’attuazione della riforma Grego- mandosi a Ceprano: modello di
riana nell’XI secolo le Bibbie di grande un’identità culturale e spirituale euro-
formato dette “atlantiche” sostituirono pea ancora oggi da riscoprire e valo-
quelle “carolingie”, diventando lo stru- rizzare.
mento di diffusione dei principi di au-
togoverno ed indipendenza della aldo.cagnacci@vitaciociara.it
Foto 4