Page 13 - Settembre-2021
P. 13
Vita Ciociara pagina 13
partire dalla località Don Bosco - zione e della responsabilità di
nel rispetto del distanziamento e ognuno. La bellezza non va quindi
delle norme anticovid - si è tenuto interpretata come mera bellezza
il percorso ecologico penitenziale paesaggistica, ma va interpretata
verso la Valle e la Basilica a cura in senso teologico, come Armonia.
della Fondazione Cammino di Il Vescovo ha concluso eviden-
Canneto, e delle Associazioni ziando che è necessario un cam-
Cammino di San Francesco e Cir- bio di paradigma, una vera e
colo Laudato si. propria conversione, per effetto
A conclusione dell’evento, il po- della quale da predatori gli uomini
meriggio del 12 ha accolto l’impor- si facciano contemplativi, fornendo
tante convegno, dal Titolo gli stimoli più elevati per i succes-
“Ecologia integrale è difesa della sivi interventi dei relatori .
vita”, svoltosi nella sala San- La conferenza è stata coordinata
t’Anna della Basilica di Canneto, dal Prof. Avv. Francesco Rabott -
alla presenza di molti convenuti. Il direttore della pastorale sociale e
livello scientifico ed umano delle del lavoro della diocesi - il quale ha
relazioni ha significativamente col- evidenziato l’importanza di adot-
pito tutto l’uditorio rimasto affasci- tare un approccio interdisciplinare
nato dai contenuti esposti dai alla questione ecologica, svilup-
relatori Padre Stefano Cecchin, pata con accenti di grande attua-
presidente della Pontificia Acca- lità e vitalità dalla Dottrina Sociale
demia Mariana internazionale, e il della Chiesta, che offre un pen-
non resterà solo un episodio in
quanto, per volere del Rettore Prof. Alberto Gambino, presidente siero forte, utile a trovare soluzioni
della Basilica don Antonio Molle, di Scienza e Vita e Prorettore del- alla complessità dei problemi
d’intesa con il Direttore della Cari- l’università europea. umani, attraverso la collabora-
tas, don Akuino Toma Teofilo - Presente anche il nostro Vescovo, zione fra tutti, per giungere a spe-
ideatore dell’ iniziativa – questo Mons. Gerardo Antonazzo, che ha rimentare una sana armonia nella
evento ha dato il via ad una mo- aperto i lavori del convegno salu- relazione tra gli uomini, e tra gli uo-
stra permanente delle immagini tando i presenti e aprendo la pista mini e il Creato.
mariane presso la Basilica di Can- della Bellezza, spiegando come il Il Prof. Padre Stefano Cecchin –
neto, che si arricchirà man mano problema dell’ecologia non sia nella sua interessante relazione -
di nuove immagini. solo ambientale, ma abbraccia le ha individuato nel dialogo intercul-
La mattina della domenica 12 a dinamiche complesse della rela- turale un passaggio fondamentale
per la cura della relazione tra gli
uomini.
Padre Stefano, a proposito della
mostra delle immagini mariane
inaugurate il giorno precedente, ha
sottolineato che essendo la Teolo-
gia una scienza viva e relazionale,
punta sull’autentico significato di
icona, che è quello di rimandare
ad una presenza; da questo punto
di vista Maria, già nel suo nome la
cui origine è egiziana- ebraica,
costituisce il punto di congiunzione
tra cielo e terra.
Particolarmente toccante è stato il
passaggio in cui il relatore ha sot-
tolineano che nel plasmare l’uomo
Continua alla
pagina seguente