Page 12 - LuglioAgosto-2021
P. 12

Vita Ciociara
       pagina 12


        Isola del Liri e Maria Valtorta





                                                               di Maria Giuseppina Bianchi


                                             Michele Pisani, più giovane di quin-   Sarà figlia unica di un militare di car-
                                             dici anni, rilevò l’azienda e riprese a  riera, uomo buono e amorevole, e di
                                             servire la clientela romana sotto il  una ex-insegnante di francese, donna
                                             nuovo nome di “Tipografia Editrice M.  severa e autoritaria fino all’eccesso.
                                             Pisani”.                               Dovendo la famiglia seguire i trasferi-
                                             A Roma, agli inizi degli anni Cin-     menti del Reggimento di Cavalleria
                                             quanta, alcuni personaggi, in collabo-  nel quale il padre presta servizio,
                                             razione con due religiosi, cercavano  Maria vive la prima infanzia a Fa-
                                             di costituire una casa editrice apposi-  enza, in Romagna, e frequenta l’asilo
                                             tamente per pubblicare un’opera co-    presso le Orsoline a Milano, dove ini-
                                             lossale sulla vita di Gesù, scritta da  zia anche le elementari nella scuola
                                             una certa Maria Valtorta. L’opera, an-  privata delle Marcelline, per prose-
                                             cora inedita, era stata fatta conoscere  guirle poi a Voghera nella scuola co-
                                             in copie dattiloscritte ad eminenti per-  munale. È una bambina intelligente e
                                             sonalità ecclesiastiche e laiche, che  volitiva, da prima della classe, curata
                                             ne avevano rilasciato importanti atte-  anche dai genitori, che ci tengono ad
                                             stati.                                 istruirla negli studi umanistici molto di
                                             Michele Pisani, consultato come tipo-  più che nella fede religiosa, a cui è
                                             grafo per un preventivo di spesa, con-  decisamente contraria la mamma.
                                             statò le difficoltà e l’inesperienza degli  Tuttavia può ricevere la Cresima a
       Maria Valtorta, all’età di 25 anni    aspiranti editori e si offrì come tipo-  Milano dalle mani del card. Andrea
                                             grafo-editore dell’opera di Maria Val-  Ferrari (oggi Beato) e può fare la
       Isola del Liri è un ameno paese della   torta. Andò a conoscere la scrittrice,  prima Comunione all’età di undici
       Ciociaria. Deve il suo nome al fiume   che viveva a Viareggio ed era un’in-  anni.
       Liri, che si diparte a ridosso di un an-  ferma a vita, e con lei sottoscrisse il  Passionale per natura, Maria Valtorta
       tico castello, si getta a valle formando   contratto di edizione nel 1952.   è nata per amare, come lei stessa di-
       le cascate e ricongiunge i due rami   Si trattava di un’opera che è stata de-  chiara nelle memorie della sua vita:
       dopo avere abbracciato il nucleo del   finita “capolavoro della letteratura re-  Amare era per me condizione indero-
       paese. Le acque del fiume favorirono,   ligiosa italiana e della letteratura  gabile per poter vivere. Concepirà
       all’inizio del 19° secolo, il sorgere   cristiana mondiale”. È stato Emilio Pi-  l’amore unito indissolubilmente con il
       delle cartiere, che fecero dell’Isola del   sani, figlio di Michele, a curarne le  dolore per averlo intuito in età pre-
       Liri uno dei più importanti centri euro-  edizioni fin dall’inizio. Con la consorte  coce. Bambina di appena cinque
       pei per la produzione della carta in-  Claudia Vecchiarelli ha poi costituito  anni, nella cappella delle Orsoline,
       sieme con le industrie del feltro e   una casa editrice “valtortiana” e una  contemplando l’immagine di un Cristo
       della lana.                           Fondazione che ha raccolto l’intera  deposto dalla croce, ha compreso
       All’inizio del secolo successivo vi fiorì   eredità di Maria Valtorta, autrice  che l’amore per noi aveva ridotto
       anche la produzione libraria per me-  anche di altri scritti che hanno dato  Gesù in quello stato, e ne ha provato
       rito di una tipografia-editrice impian-  forma ad opere considerate minori.  una compassione che ha lasciato in
       tata da Arturo Macioce, esperto       La sua opera principale, pubblicata in  lei “l’ansia di consolarlo facendosi si-
       tipografo della vicina Arpino, patria di   dieci volumi, si chiama L’Evangelo  mile a lui nel dolore volontariamente
       Cicerone. A lui si unì come socio, in-  come mi è stato rivelato. Tradotta in  patito per amore”.
       torno agli anni Venti, l’isolano Michele   circa trenta lingue, si diffonde da sette  Pur essendo dotata di una salda per-
       Pisani, fratello della moglie di Arturo   decenni per passaparola, senza pub-  sonalità, Maria non è libera di gestire
       Ma-cioce. E l’azienda si chiamò       blicità, facendo conoscere in ogni  la propria vita. Le decisioni che la ri-
       STAMP: Società Tipografica A. Ma-     parte del mondo il luogo da cui i suoi  guardano sono prese da una madre
       cioce & Pisani. Stampava libri per    volumi provengono e dove ha sede la  incredibilmente dispotica. Lei le subi-
       conto di Istituti religiosi romani, asso-  Fondazione Erede della Scrittrice:  sce soffrendone ma senza ribellarsi,
       ciazioni cattoliche, editori pontifici,   Isola del Liri, in Ciociaria.      non cessando di amare intensamente
       Congregazioni vaticane.               Ma chi è Maria Valtorta?               sua madre come ama teneramente
       Dopo il passaggio della seconda                                              suo padre. E sono gli atti della sof-
       guerra mondiale l’anziano Macioce si   Maria Valtorta nasce a Caserta da  ferta ubbidienza di figlia a segnare i
       ritirò dall’attività e la società si sciolse.   genitori lombardi il 14 marzo 1897.  passi del suo cammino ascetico.
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17