Page 5 - Gennaio-2025
P. 5

pagina 5                                                                                     Vita Ciociara










































       “Buon anno” è l’augurio più bello e importante che si  statue dei Santi, il grande presepe all’angolo dell’al-
       possa fare e ricevere in questo Anno Santo!               tare che con i suoi meccanismi fa vivere la nascita di
       Ora la penna diventa un pennello per dipingere, non  Gesù nei cuori e nelle menti di tutti noi, espressione
       con i colori ma con le parole, un quadro, non un qua-     esso dell’amore di tante persone che donano il loro
       dro d’autore ma uno che dia voce a tutte le persone  tempo, la loro competenza, con passione e amore in-
       pressoché anonime che viaggiano sul treno della  finito, alla realizzazione di un progetto comune: la te-
       vita, cercando ogni giorno di rendere il quotidiano un  stimonianza dell’amore.
       qualcosa di straordinario. A quelli che guardano le  Le emozioni che scaturiscono dal guardare con il
       cose con il cuore non solo con gli occhi, a quelli che  cuore e non solo con gli occhi sono indescrivibili, si
       credono nella forza dell’amore profuso in ogni pic- può riuscire a trasmettere qualcosa se anche chi
       colo gesto, nella forza dell’amore che illumina i volti,  legge, lo fa con il cuore e non solo con gli occhi.
       che non fa mai perdere la speranza, che mette il ri-
       spetto alla base della piramide chiamata Amore. Per-      “Penso a tutti i pellegrini di speranza che giunge-
       ché questo è una piramide che si costruisce,  ranno a Roma per vivere l’Anno Santo e a quanti,
       mattoncino su mattoncino. Che può essere univer- non potendo raggiungere la città degli apostoli Pietro
       sale se ognuno fa nel suo piccolo ogni giorno quel  e Paolo, lo celebreranno nelle Chiese particolari. Per
       gesto che lo rende importante: una carezza data, una  tutti, possa essere un momento di incontro vivo e
       parola ascoltata, una parola detta senza mai riman-       personale con il Signore Gesù, “porta” di salvezza
       dare, l’essere presente in ogni istante e farlo sentire  (cfr. Gv 10,7.9): con Lui, che la Chiesa ha la missione
       agli altri, il guardare sempre con coraggio oltre l’oriz-  di annunciare sempre, ovunque e a tutti quale “no-
       zonte, perché è lì la forza della speranza, il resistere  stra speranza” (1 Tm 1,1)”
       alle prove che la vita ci riserva con la forza della pre-                   Papa Francesco
       ghiera.                                                           da “SPES NON CONFUNDIT” n. 1.
       L’insegnamento è quello che viene dalla figura im-               Bolla d’indizione del Giubileo 2025
       ponente e grandiosa che ci accompagna da tempo:                            Diventa anche tu
       quell’uomo di bianco vestito, ora su una sedia a ro-                    Pellegrino di Speranza
       telle, ora appoggiato a un bastone, che con grande
       umiltà ci guida con la Sua Parola, papa Francesco.        Con le parole di Papa Francesco rinnovo l’augurio
       Nella chiesa dove ognuno di noi si reca per pregare  che ha aperto il mio scrivere di oggi “Buon Anno
       si respira la gioia: il Bambinello ai piedi dell’altare or- Santo 2025”.
       nato di lucine che si accendono e spengono, la luce
       e il calore delle candele accese innumerevoli sotto le                    concetta.lombardi@vitaciociara.it
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10