Page 13 - Gennaio 2018
P. 13

13 - Vita Ciociara - Gennaio 2018

una risoluzione condannando             Scopo della risoluzione è quello di non       venivano giudicati “non perfetti” da altri
“senza riserve” tutte le manifesta-     dimenticare i crimini per impedirne altri in  esseri umani che si sentivano “perfetti”,
zioni di intolleranza religiosa, isti-  futuro.                                       sono stati tolti di mezzo. Una sorta di
gazione, molestia e violenza verso      E’ giusto ricordare che non furono solo       “scrematura” della razza umana. In Ita-
persone o comunità sulla base           gli ebrei ad essere vittima dell’odio e       lia, sono ufficialmente più di 400 le per-
delle loro origini etniche o della      della barbarie nazi-fascista, ma anche        sone insignite dell'alta onorificenza dei
loro fede religiosa, ogni qualvolta     oppositori politici, omosessuali, rom, e      Giusti tra le Nazioni per il loro impegno a
si manifestino.                         tutte quelle persone “deboli” perchè an-      favore degli ebrei perseguitati durante
Le Nazioni Unite hanno procla-          ziane o malate. Tutti gli esseri umani che    l'Olocausto.
mato il 27 gennaio di ogni anno –
anniversario della liberazione del
campo di sterminio di Auschwitz -
come l’annuale Giornata Interna-
zionale di Commemorazione per
onorare le vittime dell’Olocausto,
esortando gli Stati Membri a svi-
luppare programmi educativi per
non far dimenticare alle genera-
zioni future il ricordo della tragedia
e per impedire che ciò accada
nuovamente.
 Il Segretario Generale delle Na-
zioni Unite ha chiesto di istituire un
programma di sensibilizzazione
sull’ “Olocausto e le Nazioni Unite”
ed intraprendere azioni al fine di
mobilitare la società civile nella
commemorazione dell’Olocausto,
con lo scopo di prevenire futuri atti
di genocidio.
L'Olocausto ha segnato un punto
di svolta nella storia, in quanto ha
spinto il mondo a dire "mai più".
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18