Page 26 - Settembre-2021
P. 26

Vita Ciociara
       pagina 26


         Pillole di musica





                                                                         di   Alessia Lombardi
       Fuori dall’oscurità. Intervista ai Deaf Autumn


































       Nella quiete brulicante del giorno si ag-  hardcore con influssi melodici, partico-  e provavo a riprodurre le voci dei Kil-
       gira indaffarato tra reparti e scomparti-  larmente in voga nei primi anni del  lswitch Engage, dei Funeral For A
       menti di un supermarket di provincia;  duemila; una scelta in controtendenza  Friend, Papa Roach; dei Mudvayne,
       nelle ore mediane è istruttore di Wushu  a quelli che erano i generi del mo-  soprattutto. Inizialmente era un vero e
       Sanda, e nel cuore della notte – quasi  mento, polarizzati nell’indie e nel metal  proprio stress per le corde vocali; an-
       insospettabile – calca le ribalte più  estremo. La prima prova ebbe luogo  cora non c’erano i tutorial Youtube,  mi
       grunge offerte dalla scena ciociara.  nell’angusta saletta dei Faunalia, con  riferisco a diciotto anni fa, circa. Pro-
       Ormai da anni.                        il nostro ex batterista Davide Ciccarelli:  vando su me stesso, mettendo in pra-
       Davide Torti, bassista e screamer nella  ne uscimmo letteralmente storditi! Di  tica piccoli accorgimenti, sono riuscito
       formazione core dei Deaf Autumn, in-  qui l’idea del sordo autunno; oltre al-  con il tempo a gestire la mia vocalità, a
       carna la prosopopea della cultura mu-  l’intenzione di associare la malinconia  controllarne le dinamiche.
       sicale underground, quello spazio  propria del nostro genere ad una sta-
       luccicante dove la fantasia e la realtà  gione – l’autunno – a sua volta acco-  Affrontate il processo creativo in
       si intersecano; il luogo dove esistono  stata ad uno dei sensi, in questo caso,  maniera impulsiva, oppure rifles-
       tutto l’amore, le lacrime e la gioia.  ovviamente, l’udito.                  siva? La componente testuale anti-
       Come disse Nick Cave.                                                        cipa quella musicale o viceversa?
                                             In chi di voi è dunque da rintracciare
       Deaf Autumn. Perché questo nome  il germe del gruppo?                        Indubbiamente impulsiva. L’aspetto
       ossimorico? Che significato ha?                                              melodico – curato essenzialmente da
                                             Come accennavo, fui io a convincere  Ricci – antecede, quasi prevarica il
       Il significato è molto semplice: io e Da-  Davide – ormai deciso per abbando-  testo: scrivere prima di comporre sa-
       vide Ricci, l’altra voce della band, ab-  nare la musica – ad accettare di for-  rebbe come ragionare; mentre la mu-
       biamo iniziato a provare in un giorno  mare la band. Per provare. Al massimo  sica  è   intuitiva,  arriva  dritta
       d’autunno. Eravamo entrambi reduci  ci saremmo divertiti. Oppure avremmo  all’epidermide.
       da esperienze piuttosto lunghe con i  mollato.
       nostri rispettivi progetti artistici – l’indie                               A quali artisti siete debitori? Avete
       italiano dei Faunalia, per quanto ri-  Domanda obbligata: come hai sco-      un pigmalione comune?
       guarda me; lui con i Knoxville, orientati  perto la tua voce, questo screaming
       al punk rock – che erano un po’ “nau-  pazzesco?                             Abbiamo alle spalle numerosissimi
       fragati”.                                                                    ascolti: è impossibile che una sola in-
       Ci siamo concessi una seconda possi-  È venuto fuori nel contesto più incon-  fluenza diriga ciò che proviene da noi;
       bilità, intraprendendo la via del post-  sueto: in macchina. Girovagavo in auto  sebbene tendano poi ad amalgamarsi,
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30