Page 19 - LuglioAgosto-2021
P. 19
Vita Ciociara pagina 19
Presidente della Repubblica ha dichiarato che l’in-
differenza verso le atrocità che ci assillano è al-
trettanto responsabile di chi commette tali crimini.
Come se avesse detto che, il silenzio, l’indiffe-
renza o l’omertà (di cui anche lui ha subito le con-
seguenze per il fratello trucidato dalla mafia) sono
le barriere che bloccano la motivazione più im-
portante dell’uomo in quanto uomo, ovvero la so-
cialità che se assente o scadente minaccia la
chiusura o l’aggressività, quando essa è frustrata.
Mi è stato chiesto cosa può l’attività terapeutica
per affrontare l’esacerbazione del disagio dovuto
agli effetti della pandemia.
In primo luogo si affrontano le conseguenze im-
mediate del problema, come se si trattasse di un
disturbo post-traumatico da stress, ma è evidente
che poi va affrontata la struttura individuale di
ognuno, nel senso della specificità individuale, in-
tesa come storia unica di ogni soggetto, per ri-
prenderne i processi che hanno indotto quella
persona a reagire in tal modo e studiare con la
persona i tracciati prospettici possibilmente at-
tuabili.
Anche perché la risposta di un individuo, è sem-
pre comunque soggettiva e derivante dalla sua
storia.
donato.tocci@vitaciociara.it
e
-
e
-
,
-
,
-
a
-
:
-
n
e
e
e
a
o
r
i
-
o ’Gli amanti’, opera del pittore surrealista belga Renè Francoise Ghislain Magritte