Page 37 - Gennaio_05.qxd
P. 37
Pagina 37
V Vi it ta a C Ci io oc ci ia ar ra a Gennaio 2005
compila al termine della esperienza vissuta, si fa rile-
vare come finalmente si sia riusciti a staccare la
cosiddetta spina e ci si sia confrontati con se stessi.La
nostra vita scorre molto in fretta e spesso la indiriz-
ziamo verso miti e traguardi effimeri, vuoti e che ci
emarginano, ci lasciano infelici e ci rendono “sordi”
ovvero perfettamente imperfetti.La nostra sordità ci
porta a credere di essere sempre dalla parte giusta, di
avere sempre ragione, pensiamo anche di essere com-
passionevoli e magnanimi verso tutti.
All’improvviso accade qualcosa, ovvero un piccolo
bagliore di dubbio ci assale, il bilancio delle nostre
cose, da sempre positivo, inizia ad avere delle crepe,
dei punti oscuri e non più così sicuri e limpidi. Ci
assale il dubbio che stiamo sbagliando qualcosa, che
abbiamo tralasciato o evitato o perso di vista aspetti
che ora ci appaiono in un modo meravigliosamente
diverso.Non ci sentiamo più soli, ci vogliamo riap-
propriare della nostra vita, dei nostri affetti ora il
tempo non ci basta più.
In questo 2005 il Papa ha posto al centro l’EUCARE-
STIA che va riscoperta e vissuta ed è con questo
augurio rivolto ai dubbiosi e ai sordi che iniziamo il
nostro cammino di pellegrini.
Giorgio Marcelli
L’Angolo degli auguri
Tanti Auguri di Buon
Compleanno a Rosa
Buon complean- FIORE che il 2 Gennaio
no a Federica scorso, ha festeggiato
PAGLIAROLI con tutti i figli, nipoti,
Per il suo 14° pronipoti e parenti ben
compleanno 90 anni.
Da parte genito- Alla nonnetta, aggiun-
ri Nicoletta e giamo anche gli Auguri
Vincenzo, i fra- della nostra redazione
telli Luca , Enzo
Pio, Nonni e zii.
www.vitaciociara.it
www.vitaciociara.it
Il sito della cultura e tradizioni
popolari ciociare