
Spettacolo in pista con la prima dell’Italian F.4 Championship. Una prima prova complessa in un circuito che rende difficili i sorpassi, pertanto fondamentale partire davanti. Dopo le qualifiche della mattinata sul bagnato che ha poi, poco alla volta iniziare ad asciugarsi causando molte incertezze nella scelta delle gomme, la gara è stata asciutta.

Sono partiti in testa due piloti Rookie di Prema Racing, Andrea Kimi Antonelli e Rafael Camara, che a lungo hanno la corsa, con il brasiliano che incalzava costantamente il compagno di squadra. Il pilota bolognese ha continuato a mantenersi saldamente in testa, portando a casa anche il giro più veloce con 1’45.751, finché non viene bloccato da un problema tecnico. A 7’ dalla fine è infatti costretto a rallentare per poi fare ritorno ai box e ritirarsi dalla gara.
Camara raccoglie una vittoria importantissima, al suo esordio europeo, proprio nel circuito di Formula 1 dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. “Sono molto contento, il team ha fatto un ottimo lavoro durante il weekend. Adesso devo rimanere concentrato. Lavorare per prepararsi ancora meglio per domani, continuare a migliorarmi in tutta la stagione perché ho molto da imparare. E’ solo la mia prima stagione nell’Italian F.4, cerco di dare il meglio e ottenere punti.” il commento del brasiliano.

In P3 conclude il top Rookie 2021, Nikita Bedrin, quest’anno in gara con il team PHM Racing. “Il Campionato è lungo è ottimo prendere qualche punto già all’inizio e continuare a spingere domani. P3 oggi è un ottimo inizio!” commenta il pilota del team tedesco.
P4 a Anthony James Wharton, Prema Racing, seguito da Martinus Stenshorne, Van Amersfoort Racing, che ottengono anche, rispettivamente, il secondo e terzo piazzamento nella classifica riservata ai piloti Rookie. Poi Taylor Barnard, pilota inglese di casa PHM Racing, settimo Charlie Wurz (Prema Racing). Ottava piazza piazza per Marcus Amand, US Racing. A chiudere la top 10 i due piloti Iron Lynx, Ivan Domingues e Maya Weug.
I due avevano gestito molto bene le qualifiche, venendo ripagati dalla scelta di mantenere l’assetto da bagnato fino alla fine, e sfruttano bene il vantaggio in ottica di un weekend che potrà essere molto fruttuoso con Ivan Domingues poleman in gara 3 e Maya Weug che partirà in posizioni più avanzate nelle due gare di domenica.
Comunicato ACI Sport

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.