Ancora scosse di terremoto nel centro Italia

sismografo

sismografo

 

Dopo il violento nubifragio che si è abbattuto nella giornata di ieri su tutto il territorio nazionale sono arrivate anche le scosse di terremoto. Una scossa di magnitudo 4.7 è stata registrata ieri sera, 14 agosto, alle 23.49 quando la maggior parte dei cittadini si trovava fuori a festeggiare la notte di Ferragosto. 

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha individuato l’epicentro del sisma nel territorio di Campobasso ad una profondità di circa 19 chilometri. Il movimento tellurico è stato avvertito anche nel territorio ciociaro.

A Ferentino numerosi i condomini che risiedono nei piani altri delle palazzine ubicate nella zona di Madonna degli Angeli e Villaggio azzurro hanno avvertito nitidamente la scossa di terremoto. I lampadari che ciondolavano ed i letti che si spostavano da soli hanno subito fatto pensare al sisma. Identica situazione a Frosinone e paesi limitrofi dove la gente è scesa in strada per paura di scosse più forti. Al momento non si registrano danni a persone e cose.

Anche a Colleferro ed in altre zone a sud di Roma la scossa è stata avvertita abbastanza distintamente e dopo la paura iniziale molte le persone che hanno espresso le loro paure in rete e sui social cercando conforto da amici o parenti.

FONTE: Frosinone Today

GlassDrive web

OCM

Marinelli

Azzurra Rev

admin
Author: admin

Lascia il primo commento

Lascia un commento