Page 28 - Gennaio_05.qxd
P. 28
Pagina 28 V Vi it ta a C Ci io oc ci ia ar ra a
Gennaio 2005
scusa ai lettori per questa
a
a
d
i
h
i
d
l
l
l
e
e
l
h
a
r
r
a
a
P
P
r
c
c
c
c
r
o
o
a
n
n
i
i
r
r
i
à
"
"
à
i
t
t
T
S
S
S
S
a
"
"
a
a
T
m
.
.
m
L
La Parrocchia della "SS.ma Trinità"
BALSORANO (AQ): L La Parrocchia della "SS.ma Trinità" mia sottolineatura) augu-
a
n
o
u
s
a
v
m
r
a
n
u
t
o
u
a
a
a
l
l
o
h h h ha a la sua nuova Schola Cantorum. . . ro a mio padre ogni meri-
h
c
a
S
C
a
s
a la sua nuova Schola Cantorum.
m
u
u
l
a
S
c
a
C
o
h
a
l
v
o
t
r
n
o
a
u
n
tato e "sudato" successo,
Finalmente la Parrocchia musica sacra. sce la condivisione dell' del passato e proiettare la sicuro che non deluderà
della "SS.ma Trinità" da Inizia così, pian piano e unica fede e del medesi- comunità parrocchiale le attese di nessuno,
circa due mesi, ha la sua in punta di piedi (sicuro mo amore". all'ascolto gioioso di come dimostrato in pas-
nuova Schola Cantorum! che andrà sempre più Consapevoli di ciò, spet- brani "nuovi e creativi, sato in altre occasioni e
La nuova Schola, com- perfezionandosi), un ta ora alla nuova Schola, conformi alle disposizio- in "altra chiesa" a molti
posta da circa quindici nuovo periodo per la il compito arduo di porta- ni liturgiche e degni di invidiosi, infastiditi dalla
nuovi elementi, tutti di comunità della "SS.ma re avanti questo oneroso quella tradizione eccle- sua presenza e dalle sue
età adulta che ha sop- Trinità", dove, al fianco impegno, compiendo siale che vanta, in mate- capacità, ai quali sono
piantato il vecchio grup- della qualità delle cele- tutti gli sforzi possibili e ria di musica sacra, un certo, già da ora, son tor-
po, è diretto magistral- brazioni, si accompagna necessari a realizzare patrimonio di inestimabi- nate e fischiare le orec-
mente da Franco ora quella canora che, quel salto di qualità le valore" (Giovanni chie!!!
Casciotti (nonché padre come ricorda la lettera (necessario) che faccia Paolo II, lettera apostoli-
di chi vi scrive), che apostolica " Dies dimenticare le mancanze, ca "Dies Domini"). Silvano Casciotti
dopo più di venti anni Domini" di Sua Santità o meglio le "stonature" Personalmente (e chiedo
(l'ultima volta è stata Giovanni Paolo II, sulla
infatti nel lontano 1984), santificazione della
torna alla sua grande ed domenica, "assicura alla
unica passione: quella di celebrazione quel carat-
dirigere un coro che tere festoso che si addice
animi le liturgie sacre! al giorno commemorati-
Direzione che svolge con vo della resurrezione del
provata sensibilità e mae- Signore. A tale scopo è
stria acquisite negli anni importante dedicare
della sua gioventù tra- attenzione al canto, poi-
scorsi in collegio, dove ché esso è particolarmen-
ha potuto perfezionare la te adatto ad esprimere la
sua tecnica, le sue cono- gioia del cuore, sottoli-
scenze e il gusto per la nea la solennità e favori-