Influenza 2017: i sintomi, quanto dura, e come curare te e i bambini

influenza 2017 1039524 w650h649

 

influenza 2017 1039524 w650h649

 

L’influenza del 2017 è di un tipo piuttosto aggressivo e ostinato. Anche se il picco è stato nell’ultima settimana del 2016, si è verificato un aumento dell’influenza nei bambini con il loro ritorno a scuola a gennaio. Ma quali sintomi ha l’influenza di questo inverno, e come si cura?

    • Il ceppo di influenza più diffuso di quest’anno presenta diversi sintomi, tra cui febbre alta che tocca anche i 39°. Questo è l’aspetto più problematico, anche perché l’influenza ha il suo decorso in 5, 6 giorni, mettendo a dura prova l’organismo. Come sempre per anziani e cardiopatici è consigliato il vaccino, mentre per chi viene colpito dal virus, che ha un periodo di incubazione da 1 a 4 giorni dopo il contagio, i principali sono: mal di testa
    • mal di ossa
    • tosse
    • raffreddore
    • dolori muscolari
    • nausea
    • vomito

Durante il corso dell’inverno 2016 2017, si sta verificando una maggior frequenza di sintomi come disturbi respiratori improvvisi accompagnati da febbre sopra i 38°. Tosse, mal di gola o congestione nasale sono i primi segnali di una possibile influenza, soprattuto se accompagnati da brividi e sensazione generale di malessere

influenza 2017 1039559 w650h432

I rimedi contro l’influenza Come sempre, l’influenza, essendo di origine virale, non va curata con gli antibiotici. Per abbassare la febbre, soprattutto se supera i 38 gradi, è bene usare un antipiretico. La malattia deve fare il suo corso, e bisogna pazientare un po’. È bene poi ricorrere a una dieta liquida, bevendo tanta acqua e mangiando brodo e zuppe. È importante anche ricorrere a frutta e verdura. Per la tosse, e gli altri problemi respiratori tipici di questa influenza, un vero toccasana è la tisana zenzero e limone, mentre per i casi più fastidiosi potrebbe essere necessario ricorrere ai suffumigi, se si vuole evitare l’aerosol.

Nei casi più leggeri di influenza, soprattutto dopo il periodo di picco, può essere utile ricorrere semplicemente a dei rimedi naturali contro il raffreddore, ideali sia per gli adulti che per i bambini, più restii ad assumere medicine.

 

admin
Author: admin

Lascia il primo commento

Lascia un commento