
Una serata ricca di sonorità brasiliane con il trio “Roma de Janeiro”. Con Aldinho bohemia, Simão do violão e Lorenzo do pandeiro, i tre italiani appassionati di samba e forrò condurranno la serata in un viaggio che parte dal samba di Rio de Janeiro e arriva fino al forrò del nordest del Brasile. Si sambi chi può!
sabato 7/8 Rocca Live : the club swing band
the Club Swing Band un complesso vecchio stampo, da 17 anni a totale servizio dell’intrattenimento, dal grande evento alla strimpellata improvvisata sempre con lo stesso affiatamento e impeto dissacrante.
Un concerto che ripropone il repertorio italiano e internazionale dagli anni ’40 in poi, rivisitato dall’irriverenza delle iene dello swing
sabato 14/8 Rocca Live : GIULIANO GABRIELE Trio
-Canzoni di Malamuri-“Un cammino intimo e frenetico nei ritmi meridionali, attraverso antiche ballate, serenate, canti d’amore e malavita. La musica popolare tra passato e presente”
Giuliano Gabriele: Voce e Organetto
Lucia Cremonesi: Viola e Lira Calabrese
Eduardo Vessella: Percussioni
21/8 Rocca Live : concerto yemanja duo
Yemanja duo è formato da Enrica Di Nucci e Giovanni Aquino, due giovani musicisti accomunati dalla passione per la Bossanova ed il Jazz.
I ritmi e le sonorità di Yemanja duo sono intrisi di quella magica saudade tipica della musica brasiliana con qualche eco di spiritualità.
Enrica Di Nucci Voce, percussioni
Giovanni Aquino Chitarra
28/08 Rocca Live : concerto orange trip
Orange trip unisce molteplici generi musicali partendo dal Jazz, passando dalla Word Music, al funk, al new soul fino ad arrivare alla musica elettronica. L’utilizzo di effetti e strumenti elettronici si unisce perfettamente al suono del classico trio acustico composto da chitarra, batteria e contrabbasso. Questo concerto è un viaggio psichedelico che vuole regalare al pubblico un’esperienza intensa che li avvicini ad un profondo senso di libertà.
Ogni venerdi sera con la Rocca a Lume di candela e domenica mattina sarà possibile visitare la Rocca Janula accompagnati da una guida turistica della coop. Poieo
Tutti i concerti saranno ad ingresso gratuito e sarà possibile degustare prodotti locali presso il punto ristoro all’interno delle mura della dimora storica in cui i visitatori possono bere delle birre e vini locali di qualità oltre che bere acqua e degustare prodotti realizzati in collaborazione con i ragazzi del progetto finanziato dalla Regione Lazio, Made in Special Hands,con cui gli enti gestori, l’impresa sociale Borghi Artistici e la Cooperativa La Tana, collaborano e che ha come l’obiettivo l’inclusione sociale attiva di giovani con disabilità.
Ufficio stampa comune di Cassino

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.