BEFANA; Gelo e Neve al Centro-Sud, fin sulle coste.-

NEVE FOCUS4 3117

NEVE FOCUS4 3117

Vista l’importante irruzione di aria artica prevista dal 5 gennaio, entriamo nel dettaglio delle nevicate attese sulle regioni centro-meridionali, fino in pianura e sulle coste. Utilizzeremo, oltre ad una grafica generale, anche le mappe tecniche del nostro esclusivo modello ETA-ZEUS 2016.

SITUAZIONE – A partire dal 5 gennaio, aria artica si incamminerà dal Polo Nord verso l’Italia, e in breve tempo raggiungerà tutte le nostre regioni.

DETTAGLIO NEVE 5 GENNAIO – L’ingresso di aria artica sarà accompagnato da corpi nuvolosi carichi di precipitazioni, dapprima piovose, ma poi a prevalente carattere nevoso.

MARCHE, ABRUZZO, MOLISE – Piogge nel corso del pomeriggio di Giovedì 5, ma entro sera la pioggia si trasformerà in neve fin sulle coste. Accumuli sopra i 5 cm sulla pianura, superiori ai 10/15 cm altrove.

PUGLIA – Anche qui stesso iter. Neve inizialmente sopra i 300 metri, poi entro sera e notte fino in pianura e coste.

CAMPANIA – Interessati i settori interni, quindi l’Avellinese, il Beneventano e il Salernitano.

Dapprima neve sopra i 250 metri, ma in serata fino sulle aree pianeggianti.
BASILICATA – Deboli precipitazioni, a carattere nevoso fino in pianura in tarda serata.

CALABRIA – Qui la neve cadrà sopra i 600/700 metri, fino a 350 metri in serata, ma con precipitazioni in esaurimento.

SICILIA – Interessate le province di Palermo e Messina, con neve sopra gli 800 metri, in calo la sera e notte.

 

Vista l’importante irruzione di aria artica prevista dal 5 gennaio, entriamo nel dettaglio delle nevicate attese sulle regioni centro-meridionali, fino in pianura e sulle coste. Utilizzeremo, oltre ad una grafica generale, anche le mappe tecniche del nostro esclusivo modello ETA-ZEUS 2016.

SITUAZIONE – A partire dal 5 gennaio, aria artica si incamminerà dal Polo Nord verso l’Italia, e in breve tempo raggiungerà tutte le nostre regioni.

DETTAGLIO NEVE 5 GENNAIO – L’ingresso di aria artica sarà accompagnato da corpi nuvolosi carichi di precipitazioni, dapprima piovose, ma poi a prevalente carattere nevoso.

MARCHE, ABRUZZO, MOLISE – Piogge nel corso del pomeriggio di Giovedì 5, ma entro sera la pioggia si trasformerà in neve fin sulle coste. Accumuli sopra i 5 cm sulla pianura, superiori ai 10/15 cm altrove.

PUGLIA – Anche qui stesso iter. Neve inizialmente sopra i 300 metri, poi entro sera e notte fino in pianura e coste.

CAMPANIA – Interessati i settori interni, quindi l’Avellinese, il Beneventano e il Salernitano.

Dapprima neve sopra i 250 metri, ma in serata fino sulle aree pianeggianti.
BASILICATA – Deboli precipitazioni, a carattere nevoso fino in pianura in tarda serata.

CALABRIA – Qui la neve cadrà sopra i 600/700 metri, fino a 350 metri in serata, ma con precipitazioni in esaurimento.

SICILIA – Interessate le province di Palermo e Messina, con neve sopra gli 800 metri, in calo la sera e notte.

admin
Author: admin

Lascia il primo commento

Lascia un commento