Concorso “Scriviamoci” : la Consigliera De Donatis sostiene l’iniziativa

Sindaco e DeDonatis

Sindaco e DeDonatis

 

 “Scriviamoci” nasce nel 2015 con un obiettivo: abituare i ragazzi a scrivere per conoscersi meglio e per riappropriarsi del proprio tempo, ma anche per esprimere, attraverso la parola scritta, i pensieri più nascosti, le proprie passioni, i propri sentimenti. Il concorso di scrittura, giunto quest’anno alla quinta edizione, è promosso dal Centro per il libro e la lettura e dall’ Atlante digitale del Novecento letterario in collaborazione con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il  Ministero dell’Istru<zione, dell’Università e della Ricerca, con il contributo del Gruppo GeMs e della Scuola Holden di Torino. È rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia e di quelle italiane all’estero.

[bt_carousel uid=”1548331677-5c49aa9df27f4″ source=”media:images/Pubb-1B” target=”_blank” width=”0″ thumbnail_width=”180″ thumbnail_height=”120″ items_visible=”3″ scroll=”item” show_title=”no” centered=”yes” arrows=”yes” pagination=”bullet” autoplay=”5000″ speed=”600″][bt_image src=”images/Pubb-1B/Auto-Fiorini.jpg” title=”Auto-Fiorini.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pubb-1B/Bardhal.jpg” title=”Bardhal.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pubb-1B/Danilo.jpg” title=”Danilo.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pubb-1B/Gabriele-Ferramenta.jpg” title=”Gabriele-Ferramenta.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pubb-1B/Lucarelli.jpg” title=”Lucarelli.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pubb-1B/Marinelli.jpg” title=”Marinelli.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”][/bt_carousel]

La Consigliera delegata all’Istruzione Floriana De Donatis sposa appieno gli obiettivi dell’iniziativa e invita gli studenti degli istituti sorani alla partecipazione visto lo spessore del tema del concorso: Tolleranza, pluralismo, diversità, concetti base della civiltà occidentale contemporanea.

In un mondo in cui purtroppo notiamo recrudescenze di sentimenti razzisti ed intolleranti, stimolare le nuove generazioni a riflettere sull’inestimabile valore della tolleranza è più che mai indispensabile. La pluralità e le diversità sono la nostra ricchezza e vanno difese in maniera sinergica da cittadini e Istituzioni” dichiara la Consigliera De Donatis.

I concorrenti dovranno scrivere un racconto di una lunghezza compresa tra 6.000 e 10.000 battute, spazi inclusi, che recherà in calce nome e cognome, scuola e classe di appartenenza dell’autore scritti per esteso. Il file allegato dovrà essere inviato in due formati (word e pdf).Ogni concorrente potrà partecipare con un solo testo. Ogni scuola potrà partecipare con un massimo di 5 elaborati, inviati da un insegnante di riferimento all’indirizzo email: scriviamoci@beniculturali.it entro e non oltre il 19 aprile 2019.

L’email di accompagnamento degli elaborati dovrà contenere:

In oggetto: Premio Scriviamoci 2019 – Nome della scuola

Nel testo: dati dell’autore (nome e cognome, data di nascita, classe di appartenenza); dati della scuola (denominazione, indirizzo completo, telefono, email); dati dell’insegnante referente (nome e cognome, email, numero di cellulare).

Tutti gli elaborati pervenuti verranno pubblicati in una sezione, appositamente creata, sul sito dell’Atlante digitale del Novecento letterario (www.anovecento.net). I testi più meritori potranno essere oggetto di una pubblicazione senza scopo di lucro da parte del Centro stesso. Una commissione di esperti sceglierà i tre elaborati migliori, i cui autori si aggiudicheranno una valigetta di libri messi a disposizione dal Gruppo GeMS. Al primo classificato sarà offerto un corso di scrittura creativa presso la Scuola Holden.

[bt_slider uid=”1548331643-5c49aa7bdb54d” source=”media:images/Pubb-1A” target=”_blank” width=”0″ crop=”no” thumbnail_width=”800″ thumbnail_height=”600″ show_title=”no” centered=”yes” arrows=”yes” pagination=”bullet” autoplay=”5000″ speed=”600″][bt_image src=”images/Pubb-1A/Auto-2013.jpg” title=”Auto-2013.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pubb-1A/Baris.jpg” title=”Baris.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pubb-1A/Frasca.jpg” title=”Frasca.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pubb-1A/Fuoco-Farina.jpg” title=”Fuoco-Farina.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pubb-1A/OCM.jpg” title=”OCM.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pubb-1A/San-Basilio.jpg” title=”San-Basilio.jpg” link=”” parent_tag=”slider”][/bt_slider]

[bt_carousel uid=”1548331736-5c49aad806eef” source=”media:images/Pub/Pubb-2″ target=”_blank” width=”0″ thumbnail_width=”180″ thumbnail_height=”120″ items_visible=”3″ scroll=”item” show_title=”no” centered=”yes” arrows=”yes” pagination=”bullet” autoplay=”5000″ speed=”600″][bt_image src=”images/Pub/Pubb-2/Baris-WEB.jpg” title=”Baris-WEB.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-2/CiociaraDolci.jpg” title=”CiociaraDolci.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-2/Danilo-servis-02.jpg” title=”Danilo-servis-02.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-2/DierreCar.jpg” title=”DierreCar.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-2/Euro-Traini.jpg” title=”Euro-Traini.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-2/Ful-Market.jpg” title=”Ful-Market.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-2/Fuoco-Farina-01.jpg” title=”Fuoco-Farina-01.jpg” link=”” parent_tag=”carousel”][/bt_carousel]

Locandina 500 01

admin
Author: admin

Lascia il primo commento

Lascia un commento