Il comune di Sora ha ricordato le vittime del Covid

Con una sobria cerimonia il Comune di Sora ha celebrato ieri 18 marzo, con inizio alle ore 09,30, la Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Nell’occasione, il Sindaco Luca Di Stefano ha deposto un omaggio floreale alla lapide in memoria di tutti coloro che persero la vita a causa della pandemia.

Sono trascorsi cinque anni dall’inizio della pandemia da Covid19, un evento che ha segnato profondamente il nostro Paese e il mondo intero. Oggi rendiamo omaggio alla memoria di tutte le vittime e ci stringiamo con rispetto e commozione alle loro famiglie. ll sacrificio di medici, infermieri, operatori sanitari e di tutti coloro che hanno continuato a lavorare nei momenti più difficili non sarà mai dimenticato. Tra questi, anche il personale della Difesa: donne e uomini in uniforme che, con dedizione e senso del dovere, hanno garantito assistenza sanitaria, supporto logistico e sicurezza alla popolazione. ll ricordo di quei giorni difficili ci impone di non dimenticare, ma anche di continuare a impegnarci per il bene del Paese. La Difesa resta, oggi come allora, al servizio dell’Italia, con lo stesso spirito di abnegazione che ha guidato ogni azione durante l’emergenza“. Queste le parole del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus.

Non dimenticheremo il passaggio dei camion militari con le bare dei morti di Covid a Bergamo. Era il 18 marzo; e questo giorno è stato scelto come Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Troppo profonde sono le ferite, troppo diffuse sono le lacrime che la pandemia del Covid ha lasciato nelle nostre terre, troppo deprimenti sono le memorie.


La rassegna poetica per la Giornata Internazionale della donna

Lascia il primo commento

Lascia un commento