
Durante la fase del controllo venivano rinvenuti nella tasca dei pantaloni di uno dei due una somma di denaro pari a circa 600.00 euro e negli slip monili in oro. Mentre, l’altro fermato aveva un Iphone dove aveva registrato e fotografato le fasi della consegna degli oggetti da parte della malcapitata.
Il modus operandi è sempre lo stesso, la signora aveva ricevuto una telefonata da una persona che le riferiva che suo nipote aveva bisogno di denaro per risolvere una pratica presso l’Ufficio postale da consegnare ad un uomo che si sarebbe recato presso la sua abitazione.
Uno dei due fermati è stato identificato dalla vittima come colui al quale erano stati consegnati i valori.
I due, su disposizione dell’A.G., sono stati sottoposti agli arresti domiciliari in attesa delle determinazioni successive.
La Polizia di stato è costantemente impegnata, anche con compagne informative dedicate, a tutelare i cittadini più fragili proprio come gli anziani, presi spesso di mira da gente senza scrupoli.
Comunicato stampa

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.