Polizia Stradale di Frosinone. Campagna Truck and bus

Le strategie di contrasto adottate dalla Polizia Stradale, oltre ai controlli di routine, volti alla repressione delle violazioni delle norme al C.d.S., per sanzionare i comportamenti scorretti alla guida, sono rivolti anche  ai controlli dei mezzi pesanti.

La Polizia Stradale di Frosinone, come disposto dal Servizio Polizia Stradale, nella prossima settimana sarà impegnata nella campagna ROADPOL (European Roads Policing Network)  frutto di una collaborazione  tra le Polizie Stradali  di alcuni paesi membri dell’Unione Europea e come osservatore la Polizia dell’Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti).

L’organizzazione ha come obiettivo di sviluppare la coscienza e la consapevolezza da parte di tutti i conducenti ed utenti della strada attraverso una sinergia tra le Polizie Stradali europee, al fine di elevare gli standards di sicurezza stradale, con la prevenzione, l’informazione ed il controllo, non solo con operazioni congiunte, ma anche con campagne di comunicazione.

Saranno  quindi predisposti, nella nostra provincia,  nel periodo dall’11 al 17 ottobre  2021 mirati controlli ai mezzi pesanti adibiti al  trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera. Durante tali giornate, gli Agenti della Polizia Stradale procederanno alla verifica dello stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, della normativa ADR sul trasporto merci pericolose  e di tutte le prescrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria.

I risultati verranno monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL. 

L’ultimo numero di Vita Ciociara

Lascia il primo commento

Lascia un commento