
[bt_slider uid=”1548060193-5c458621c9244″ source=”media:images/Pub/Pubb-1″ target=”_blank” width=”0″ crop=”no” thumbnail_width=”800″ thumbnail_height=”600″ show_title=”no” centered=”yes” arrows=”yes” pagination=”bullet” autoplay=”5000″ speed=”600″][bt_image src=”images/Pub/Pubb-1/Arte-Decori.jpg” title=”Arte-Decori.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-1/Auto-Fiorini-2018.jpg” title=”Auto-Fiorini-2018.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-1/Auto2013-01-1.jpg” title=”Auto2013-01-1.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-1/Autolavaggio-Nelson.jpg” title=”Autolavaggio-Nelson.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-1/Azzurra-Rev.jpg” title=”Azzurra-Rev.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pub/Pubb-1/Bardhal-02.jpg” title=”Bardhal-02.jpg” link=”” parent_tag=”slider”][/bt_slider]
Inizia una nuova settimana che sarà caratterizzata dal freddo pungente e dal maltempo e che potrebbe portare a delle nevicate anche nelle zone a Sud della Capitale ed in Ciociaria. La nuova ondata di maltempo con temperature anche sotto le zero termico, soprattutto nelle ore notturne, in questi giorni potrebbe complicarsi ed occhi puntati tra martedì e mercoledì dove potrebbe fare capolino il manto bianco anche a quote non elevatissime. Le settimane scorse la neve ha imbiancato il sud della Ciociaria ed i rilievi montani per la gioia degli amanti dello sci alpino.
Le correnti d’aria fredda che scenderanno da nord prenderanno progressivamente piede anche in tutto il Lazio, avvolgendo le province di Roma e Frosinone. Assisteremo quindi a un ingresso “graduale” verso una fase termica più acuta, che troverà il culmine nelle giornate di giovedì e venerdì quando – stanti gli attuali modelli previsionali – potrebbero verificarsi nevicate anche a quote inferiori a 800 metri.
Per lunedì 21 e martedì 22 gennaio il rischio di possibili nevicate dovrebbe rimanere relativo a quote inferiori ai 1.000 metri: particolare attenzione dovrà essere prestata soprattutto nelle località montuose, in cui il rischio di precipitazioni rimane elevato.
Da mercoledì 23 gennaio le temperature conosceranno una fase di ulteriore ribasso, ma il cielo rimarrà sereno in gran parte del Lazio, limitando al minimo il pericolo di precipitazioni. L’allarme rosso scatterà in particolar modo nelle giornate di giovedì 24 e venerdì 25 gennaio, nelle quali la quota neve si abbasserà sensibilmente e le possibilità di precipitazioni saliranno in maniera esponenziale.
[bt_slider uid=”1548060284-5c45867c7806f” source=”media:images/Pubb-1A” target=”_blank” width=”0″ crop=”no” thumbnail_width=”800″ thumbnail_height=”600″ show_title=”no” centered=”yes” arrows=”yes” pagination=”bullet” autoplay=”5000″ speed=”600″][bt_image src=”images/Pubb-1A/Auto-2013.jpg” title=”Auto-2013.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pubb-1A/Baris.jpg” title=”Baris.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pubb-1A/Frasca.jpg” title=”Frasca.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pubb-1A/Fuoco-Farina.jpg” title=”Fuoco-Farina.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pubb-1A/OCM.jpg” title=”OCM.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/Pubb-1A/San-Basilio.jpg” title=”San-Basilio.jpg” link=”” parent_tag=”slider”][/bt_slider]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.