
Era il 22 settembre del 1994, nel corso di una esercitazione Nato in Spagna il Cap.le Mag. Gianluca Catenaro, che aveva già svolto missioni importanti in Somalia, dove testimonianze di commilitoni affermano che era sempre stato in prima linea senza mai tirarsi indietro e delle volte pur di salvaguardare l’incolumità dei propri colleghi, sacrificava la propria vita per salvaguardare quella dei propri commilitoni..
In data 21/01/1999, gli è stata conferita dal Presidente della Repubblica, alla memoria, la Croce d’ora al Merito dell’esercito con la seguente motivazione. “Graduato Paracadutista in ferma volontaria in possesso di elevatissime morali e professionali coniugate con altissimo senso del dovere, forte motivazione e sincero spirito di servizio, nel corso di una importantissima ed impegnativa attività addestrativa internazionale in spagna, – in un contesto operativo caratterizzato da forte realismo – , riceveva, per le peculiari qualità di cui era in possesso, il compito delicatissimo di guidare e fornire sicurezza alla propria unità in movimento in area operativa sconosciuta in paese straniero ed in presenza di altre unità del partito contrapposto”. Mentre con perizia ed intelligenza svolgeva attività di esplorazione anticipando l’autocolonna a tutti gli incroci e svolgendo attenta osservazione nel passaggio di punti tatticamente “pericolosi, in un rettilineo, sempre in testa all’autocolonna a bordo del proprio motociclo, si volgeva più volte indietro per controllare l’andatura dei mezzi della propria unità anche quanto la stessa stava per incrociare un grosso veicolo. In tale particolare frangente metteva a repentaglio la propria incolumità e perdeva tragicamente la vita nell’adempimento del dovere e del compito assegnatogli. Si immolava cosi generosamente per far fronte ad una situazione di potenziale pericolo per i commilitoni che lo seguivano. Chiarissimo esempio di grandissimo altruismo, di totale dedizione alle istituzioni e di sincero spirito di servizio che onora la specialità e l’Esercito Italiano”. Agro Murcia (Spagna), 22 novembre 1994.
Diverse le manifestazioni che il comune di Pescosolido ha promosso per onorare il ricordo si un ragazzo che ebbe a sacrificare la propria vita a solo venti anni. La famiglia Catenaro, ha istituito una borsa di studio, pensata proprio dare uno scopo dinamico alla memoria di Gianluca.
Quest’anno, domenica 25 novembre si terrà la cerimonia commemorativa per il XXIV° anniversario dalla scomparsa del militare, croce d’oro e vittima del dovere. La cerimonia si svolgerà a Pescosolido secondo il seguente programma: 10.45 incontro presso il piazzale antistante il cimitero; 11.00 momento di raccoglimento presso la tomba del caporale maggiore, seguirà la santa messa nella cappella del cimitero. Una cerimonia sobria alla quale prenderanno parte in un silenzioso raccoglimento autorità civili e militari.-
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.