
I semi di papavero hanno non pochi utilizzi, infatti possono ricoprire un ruolo eccellente nel campo della salute! Gli esperti (analizzandone la composizione chimica) hanno riscontrato numerose proprietà interessanti grazie alle sue vitamine, aminoacidi e sali minerali. Sono quindi ottimi per il sistema immunitario, ma anche le proprietà digestive.
Oltre a questo, numerosi studi attestano benefici interessanti nei soggetti affetti da insonnia. Ma prima di continuare vediamo più nel dettaglio quali componenti presentano al loro interno questi semini, cioè la parte utilizzata della pianta. La caratteristica più interessante è che possono essere sia neri che bianchi ma il loro colore non ne altera le proprietà. Scopriamone adesso la composizione nel dettaglio, le proprietà, i benefici, gli usi e ovviamente le controindicazioni.
Composizione dei semi di papavero
Nei semi di papavero si annoverano svariate sostanze benefiche, infatti sono una specie di tonico per l’organismo dati i loro innumerevoli benefici. Abbiamo riportato qui sotto un elenco dove sono raccolte le sostanze presenti.
- Acqua
- Proteine vegetali
- Grassi
- Ceneri
- Zuccheri
- Fibre
- Aminoacidi (acido aspartico, alanina, lisina, triptofano…)
- Sali minerali (sodio, calcio, potassio, fosforo, manganese, ferro…)
- Vitamine (C, E, J e vitamine del gruppo B)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.