Le finestre che fanno anche da pannello solare diventano realtà

Finestra vetro

Finestra vetro

 

Il National Renewable Energy Laboratory (NREL) ha sviluppato una finestra che è anche un pannello solare. Usando un materiale sperimentale chiamato perskovite, gli scienziati del NREL hanno realizzato un vetro da finestra con una capacità di conversione energetica dell’11.3%.

Anche se non siete esperti di pannelli solari, avrete sicuramente notato che sono caratterizzati da colori scuri, come il nero e il blu. I pannelli solari neri sono fatti di silicio, mentre i più comuni pannelli blu sono formati da celle in cui vari cristalli, tra i quali comunque il principale è il silicio, sono fusi insieme. Nessuno di questi pannelli, comunque, è particolarmente somigliante ai vetri delle normali finestre.

“C’è una fondamentale antitesi tra una buona cella solare e una buona finestra”, ha dichiarato il ricercatore del NREL Lance Wheeler: “Ma questa tecnologia riesce a superare la differenza: abbiamo una buon pannello solare quando c’è molto sole, e una buona finestra quando la luce è meno intensa”.

Alcuni prototipi di finestre-pannelli sono stati già realizzati in passato, ma sono stati pensati per essere prima delle finestre e poi dei pannelli: non la soluzione ideale. Le finestre del NREL permettono il passaggio del 68% della luce presente nella porzione visibile dello spettro solare, quando il vetro è in modalità trasparente. Quando si passa alla modalità pannello, nel giro di 3 minuti si arriva a un 3% scarso di passaggio.

L’unico problema per ora è la costanza del funzionamento. Dopo 20 cicli di passaggio da una modalità all’altra, i ricercatori hanno iniziato a notare un declino nelle performance. Ma comunque, è un punto di partenza, perché la finestra funziona: e ci dice che il sole può darci ancora molto.

Da: Popular Mechanics

 

CiociaraDolci

 

GlassDrive web

 

Striscione Kings web

 

admin
Author: admin

Lascia il primo commento

Lascia un commento