
Questa Primavera è stagione di Congressi per gli aderenti alle sigle della CISL.
La categoria più numerosa i pensionati , che si riconoscono nella FNP ( Federazione Nazionale Pensionati) con Aprile termina i Congressi Regionali , quindi con la struttura rinnovata è pronta in maggio ad eleggere gli organi nazionali.
Il Congresso è un momento di verifica dell’azione fino ad ora svolta ma rappresenta anche la sede opportuna per programmare il futuro.
La FNP Regionale del Lazio , dopo aver celebrato i Congressi Provinciali in cui sono emerse le correzioni da apportare alla linea, il giorno 18 c.m. e il 19 svolgerà il suo Congresso Regionale nella cittadina termale di Fiuggi.
Circa 100 delegati, provenienti da tutta la Regione , in rappresentanza di un numero di iscritti che si attesta con l’asticella a ridosso dei centomila, apriranno con anticipo la stagione turistica della Città.
Una prima considerazione riguardo alla scelta della localizzazione dell’assise congressuale, il Sindacato va a raccogliere le sfide esterne e a lanciare le sue sfide laddove la crisi è più grave , per riaffermare la sua vicinanza a chi soffre e per testimoniare la sua sfida ai poteri forti a contrasto delle politiche di deindustralizzazione e di precarizzazione del lavoro
I temi all’ordine del giorno riguardano le politiche per il lavoro, gli assetti interni, i rapporti con il potere politico, la sanità, particolarmente depauperata in questa
Provincia, le politiche a contrasto della povertà , la provincia di Frosinone si attesta rispetto alla problematica nelle parte più bassa della classifica, le politiche giovanili
a smentire nei fatti coloro i quali vedono i giovani con fastidio e cercano i modi per avallare una frattura generazionale.
Nutrita la rappresentanza femminile, consolidata all’interno degli organismi, con proposte cosiddette di “genere”.
Non mancherà la verifica delle risorse , la FNP, pur nel difficile momento dei lavoratori consolida i suoi risultati riguardo agli iscritti e non abbassa il livello delle iniziative formative.
Il segretario Generale Antonio Masciarelli e i membri della Segreteria, hanno operato positivamente, e i risultati lo dimostrano, risultati frutto della collaborazione di strutture locali guidate da dirigenti la cui scelta riconferma il carisma con cui il Segretario Generale opera anche nella individuazione degli uomini che dovranno operare territorialmente.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.