cioccolato al latte 2

 

Il cioccolato, soprattutto fondente e nelle giuste quantità, è efficace sull'ipertensione, protegge il cuore e allunga la vita

I greci chiamavano il cioccolato cibo degli dei, partendo dalla parola teobroma, che si riferisce ad una sostanza in esso contenuta. D’altro canto, anche la scienza non tira troppo le orecchie a chi sceglie il classico pezzetto di uovo di Pasqua oppure non rinuncia al quadratino dopo il pasto.

Qualche tempo fa una ricerca condotta all’Università di Harvard su 7841 persone di 65 anni, seguite per cinque anni, ha dimostrato che chi mangia cioccolato tre volte al mese vive più a lungo – addirittura il rischio di mortalità appare inferiore del 36 per cento – rispetto a chi si astiene. Ovviamente, un vantaggio sarebbe presente anche per chi supera i dosaggi draconiani presi in considerazione dagli scienziati americani: solo che in questo caso ... (continua)

images 1

 

 

0
0
0
s2smodern

Tecnologia

A fine mese un asteroide sfiorerà la terra

foto di repertorio

0
0
0
s2smodern

L'oroscopo del giorno

L'oroscopo del giorno


 

0
0
0
s2smodern

A.S.D. Virtus Sora C5 Femm.

Continua il rafforzamento del club bianconero con Giulia Cristiano

Cristiano Giulia

0
0
0
s2smodern

 In ricordo del terremoto del 13 gennaio 1915