asteroide

foto di repertorio

 

Arriva l'Asteroide 1998 OR2: scoperto nel 1998 è un asteroide con un'orbita eccentrica del diametro tra 2 e 4km, gigantesco quindi quasi come il Monte Bianco e classificato come potenzialmente pericoloso. L'impatto sulla Terra di un corpo celeste di tali dimensioni non solo creerebbe enormi danni su centinaia di chilometri intorno all'area d'impatto, ma sarebbe in grado di cambiare drasticamente e drammaticamente il clima dell'intero pianeta, sollevano quantità di polveri che resterebbero in atmosfera per decenni. Niente paura però, nell'incontro del 29 aprile ci sfiorerà soltanto, si fa per dire, passando a ben 6.3 milioni di chilometri dalla Terra quindi più di 16 volte la distanza Terra-Luna. Anche nel successivo passaggio (17 aprile 2079) si manterrà ad una distanza minima di almeno 2.3 milioni di chilometri non incrociando mai l'orbita terrestre. L'unico pianeta a rischiare una collisione potrebbe essere Marte. Il 29 aprile, quando raggiungerà la minima distanza alla Terra, avrà una luminosità di 10.9 magnitudini e sarà perciò visibile con piccoli telescopi, anche se non sarà facile osservarlo in quanto si troverà molto basso sull'orizzonte. Quando l'evento sarà imminente vi daremo qualche ragguaglio su come e dove cercarlo nel cielo. … (CONTINUA)

Fonte:  3bmeteo.com

 Lucarelli expert web

Gabriele Ferramenta

 

0
0
0
s2smodern

La rivista "Vita Ciociara"

02 2020 Pagina 1

Nr. 3 Marzo  2021 

 

ShinyStat

Il Meteo

Meteo Lazio

 

 

Tecnologia

A fine mese un asteroide sfiorerà la terra

foto di repertorio

0
0
0
s2smodern

L'oroscopo del giorno

L'oroscopo del giorno


 

0
0
0
s2smodern

A.S.D. Virtus Sora C5 Femm.

Continua il rafforzamento del club bianconero con Giulia Cristiano

Cristiano Giulia

0
0
0
s2smodern

 In ricordo del terremoto del 13 gennaio 1915