Il Sindaco di Patrica commenta così la recente decisione del Tar di affidare la gestione dei rifiuti del Lazio al Ministero dell'Ambiente, bocciando di fatto l'Amministrazione Zingaretti.
<< Una condotta fallimentare, priva di pianificazione e di tutela verso i territori. Questa “sentenza” non fa altro che avvalorare quello che proviamo a dire da anni, davanti all'immobilismo dei nostri rappresentanti regionali. Da parte loro nessuna legge seria, equilibrata, a salvaguardia delle aree a rischio, ma soltanto silenzio e prese di distanza verso quei territori che come Patrica, hanno alzato il dito per dire "no", davanti all'ennesimo tentativo di insediamento di un impianto di trattamento rifiuti.>>
Nei giorni precedenti Fiordalisio aveva lanciato sui social l’hashtag #rispettoperquestaterra, per protestare contro l’ennesima procedura autorizzativa di un impianto di rifiuti pericolosi. Un’iniziativa che ha visto l’adesione dell'intera Amministrazione Comunale, di tantissimi cittadini e di Amministratori locali di altri Paesi.
<<Condivido il pensiero del Senatore Massimo Ruspandini per aver ribadito come la sinergia tra Enti, cittadini e Politica sia fondamentale per affrontare la questione ambientale a prescindere dalla casacca, quindi lo ringrazio per essersi affiancato alla battaglia di Patrica che poi riguarda, come sempre sottolineato, tutta la Valle del Sacco. >>
Ufficio stampa comune di Patrica